IlrisoBasmati è ottimo per chi segue una dieta e per chi ha problemi di glicemia alta. Ilriso non contiene glutine ed è dunque indicato per chi soffre di celiachia
Per ispirarmi, ulteriormente, alla linea indiana, ho scelto anch’io un latte vegetale per la mia salsa, quello di riso e poi ho utilizzato come spezie un mix di pepe nero, rosa e verde, del semplice sale per completare il tutto
Aggiungete qualche salsa, magari uno tzatziki, il baba ganoush, un po’ di hummus, un’insalata speziata, del pane ripieno di formaggio, delle polpettine peraccompagnareilriso ed il gioco è fatto
Peraccompagnare. Con teste e carapaci potete preparare un ottimo brodo di pesce, da usare in parte proprio per la cottura dei gamberi al curry (anche se non è indispensabile) o da conservare per preparare risotti di mare
Lo dimostra il fatto che prenoto regolarmente il mio ristorantino di fiducia a Como, in cui mi sento talmente a mio agio che potrei scambiarlo per casa mia
Altre ricette similiPollo Tandoori Garam Masala – ricetta indianaPollo tikka masala – ricetta cucina indianaRicetta kebab di pollo cotto al fornoKorma di pollo con risobasmati – ricetta indianaKebab di pollo al forno con salsa allo yogurt – ricetta lightNoodles alla thailandeseByriani di verdure – ricetta indianaBurger di pollo in salsa TeriyakiGrigliata di carne con marinata speziataChicken butter – Murgh Makhani – pollo al burro ricetta indianaBocconcini di pollo alla provenzale con tortino di cous cous alla libaneseBocconcini di pesce persico tandooriBocconcini di pollo all’orientalePollo al curry e latte di cocco con sformatino di cous cousNoodles saltati con verdure miste e zucchine croccanti
Un nuovo lavoro che mi terrà distante da casa per alcuni mesi e sempre impegnata nei weekend ha ridotto di molto il tempo da dedicare alla cucina ed al blog, e ciò mi rincresce non poco
peril Pollo. Allora questa ricetta di Pollo al Curry Bimby fa per te. Il nome originale di questo piatto è Murgh Machani, ossia un tipo di pollo al curry che si serve accompagnato da risobasmati
Il curry indiano o masala è una miscela ben dosata di spezie diverse, la ricetta classica comprende pepe nero, cumino, coriandolo, cannella, curcuma, ma anche chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino
E’ una di quelle pietanze facili e veloci da poter accompagnare con del risobasmati – o pilaf – per portare in tavola un ricco ma poco impegnativo piatto unico
Si tratta di una ricetta veloce e facileper cucinare il petto di pollo in modo speciale. accompagnate i bocconcini di pollo al curry con del riso bianco al vapore o con del risobasmatiper un piatto unico ricco e nutriente