aggiungete un uovo, le bucce dei tartufi , i ritagli della lingua e del prosciutto, conditelo con sale e pepe e quando ogni cosa e ben pesta, passatelo per istaccio
fare la gelatina per il patè, mettere a bagno lo zampone e il “vaniglia” ( cotechino con vaniglia) che mandava lo zio Giüli da Monza, preparare la salsa verde, cucinare lenticchie stufate e crauti
Qualche anticipazione sul menu per ingolosirvi, si passa dal baccalà mantecato, mousse di erbe amare e tuorlo disidratato alla linguasalmistrata con salsa verde e pastinaca croccante, caprese dolce salato, agnello, tartufo nero al tiramisu, cioccolato menta e liquirizia, il tutto accompagnato da champagne Veuve Clicquot Rose’, Venica&Venica Pinot bianco e Prime Alture Pinot nero CentoPerCento
Salsa ai carciofini. Al gustoso ripieno non poteva mancare la linguasalmistrata e neppure il tartufo che babbo, avendo un negozio di generi alimentari, ordinava proprio per questo scopo
Tagliate la lingua a fette e copritela interamente della “Salsa”. A cottura ultimata togliete la lingua e disponetela su di un tagliere mentre al fondo di cottura aggiungete i capperi tritati grossolanamente, il prezzemolo tritato finemente, ancora un goccio di vino bianco e un cucchiaio di farina per legare il tutto
Credo vada benissimo anche con i carpacci, oppure semplicemente spalmata su una bruschetta (per qualcosa di diverso dai soliti crostini stracchino/salsiccia, capperi/pomodoro, ai funghi)Salsa VerdeIngredienti
Canapé con salsa olandese. Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti
● salsa tartara in vasetto. Sopra appoggiate i fagottini su cui distribuirete dei ciuffetti di salsa tartara, che,a piacere, potrete invece servire a parte
Versare tutti gli ingredienti nel mixer e frullare fin quando si ottiene una salsa omogenea. Serve egregiamente per arricchire le carni bollite o anche per le uova sode o anche, come ho fatto io, per la linguasalmistrata
E poi la testina di agnello al forno, la coratella, la coda alla vaccinara, la linguasalmistrata, gli schienali, i rognoni, gli zampetti di maiale in salsa verde, la coppa (la soppressata fiorentina)
in una padella inseriamo due cucchiai d'olio insieme a uno spicchio d'aglio e mezza cipolla e lasciamo soffriggere per qualche minuto, Poi inseriamo la lingua precedentemente bollita e tritata
fassona e cipolla caramellata, capasanta e pomodoro, pollo e curry, ossobuco e zafferano, linguasalmistrata e salsa verde e l’indimenticabile ndujia e mascarpone sono solo alcune delle idee tradotte in ripieno