Tonno in crosta di pistacchi conrisovenere al limone e crema di balsamico. Qui ho scelto di servirlo con il risoVenere, un riso integrale per sua natura e pertanto ricco di sali minerali e di antiossidanti
E proprio per rimanere in tema ecco un risovenere da servire rigorosamente tiepido (è buono anche freddo ma a, mio avviso, leggermente caldo è il modo migliore per gustarlo) arricchito da pesto, tonno, mozzarella di bufala e scorza di limone
L'insalata di risovenerecontonno peperoni e mozzarella è un primo piatto dal sapore veramente unico, che può essere gustato freddo o caldo, secondo i propri gusti
Cuoci il risovenere per il tempo indicato sulla confezione. Asparagi Verdi, Pistacchi, Tagliata di Tonno ai Semi di Sesamo Bianchi su Letto di Rucola, Purè, RisoVenere e Pistacchi
Nel frattempo cuocere il risovenere in abbondante acqua salata. Quando le verdure e il riso saranno pronti cuocere il tonno in unpo' diolio di oliva finche non diventa dorato e croccante
Cuoci il risovenere per il tempo indicato sulla confezione. Asparagi Verdi, Pistacchi, Tagliata di Tonno ai Semi di Sesamo Bianchi su Letto di Rucola, Purè, RisoVenere e Pistacchi
Al momento di consumarlo, componete il piatto con il riso freddo, il tonno, i cetriolini a fettine, i fagiolini lessati, il mais e i pomodori ciliegia tagliati a metà
Riso, tonno e pomodorini sono alcuni degli ingredienti, consigliati dal mio nutrizionista che, in alternativa ad altri pure permessi, avrebbero dovuto riempire il mio mercoledì