Il risobasmatirichiede una preparazione piuttosto lentaed accurata ma può essereanche sostituito condellesempliciverduresaltate o condel cous cous precotto
Non ho utilizzato risobasmati o altriorientali, bensì un riso Roma, semplicemente in bianco e sgranato con un pò d’olio extravergine d’oliva a fine cottura
e mirchi ka salan, salsacurry di peperonciniverdienoccioline. L’ingredienteprincipale è il riso, principalmente di tipo basmati, a cui vengono aggiunti la carne, yogurt, cipolle, misto di spezie (Masala)
Se accompagnato condelrisoBasmatisemplicementelessato in acqua bollenteeconditocon un olio extravergine crudo di prima scelta può diventare addirittura un piatto unico
Servite accompagnando con il risobasmati. Cuocete il riso in abbondante acqua salata. Aggiungete il currye un pizzico di sale, continuate a cuocere finchè il pollo non sarà cotto (circa una decina di minuti)
Come tutti comunemente sanno il risobasmati va infatti a nozzeconcurry, curcuma, semplicemente cotto alvapore, unito a panna o latte di cocco e accompagnato a dadini di pollosaltati
Viene utilizzato converdure, risoBasmati, polloe carni bianche, epesce. Nel tandoor il pollocuoce in cinque minuti, ma si possono ottenere buoni risultati anchecon il forno di casa, dopo avere lasciato marinare la carneper una notte in una salsa di yogurt e tandoori masala