Fate cuocere per qualche minuto, dopodichè spegnete e mettete da parte. Il momento della chiusura dellaseppia può sembrare piuttosto difficoltoso, anche perchè laseppia potrebbe scivolarvi dalle mani, ma è più difficile a scriverlo che a farlo
Fate cuocere per qualche minuto, dopodichè spegnete e mettete da parte. Il momento della chiusura dellaseppia può sembrare piuttosto difficoltoso, anche perchè laseppia potrebbe scivolarvi dalle mani, ma è più difficile a scriverlo che a farlo
Fate cuocere per qualche minuto, dopodichè spegnete e mettete da parte. Il momento della chiusura dellaseppia può sembrare piuttosto difficoltoso, anche perchè laseppia potrebbe scivolarvi dalle mani, ma è più difficile a scriverlo che a farlo
Fate cuocere per qualche minuto, dopodichè spegnete e mettete da parte. Il momento della chiusura dellaseppia può sembrare piuttosto difficoltoso, anche perchè laseppia potrebbe scivolarvi dalle mani, ma è più difficile a scriverlo che a farlo
Fate cuocere per qualche minuto, dopodichè spegnete e mettete da parte. Il momento della chiusura dellaseppia può sembrare piuttosto difficoltoso, anche perchè laseppia potrebbe scivolarvi dalle mani, ma è più difficile a scriverlo che a farlo
i cipolla. Unite i piselli,lacipolla affettata e le patate pelate e tagliate a tocchetti. salate ed aggiungete il prezzemolo tritato secondo la quantità che preferite
Se necessario aggiungete un po’ d’acqua per non far attaccare le seppie allapadella (dipende molto da quanto sugo lasciano i pomodorini, più sono maturi meglio è
Per quanto riguarda i tentacoli li separiamo tra loro lasciandoli interi. Le adagiamo sul tagliere e con un coltello dallalamaaffilata (non seghettata) le tagliamo a listarelle larghe circa un dito
olio extravergine di oliva quanto basta. E’ una ricetta che prevede la farcitura delle seppie con un impasto formato dal radicchio e dalle patate, insaporito dalla presenza delle olive nere
Fate cuocere per qualche minuto, dopodichè spegnete e mettete da parte. Il momento della chiusura dellaseppia può sembrare piuttosto difficoltoso, anche perchè laseppia potrebbe scivolarvi dalle mani, ma è più difficile a scriverlo che a farlo
Fate cuocere per qualche minuto, dopodichè spegnete e mettete da parte. Il momento della chiusura dellaseppia può sembrare piuttosto difficoltoso, anche perchè laseppia potrebbe scivolarvi dalle mani, ma è più difficile a scriverlo che a farlo
Fate cuocere per qualche minuto, dopodichè spegnete e mettete da parte. Il momento della chiusura dellaseppia può sembrare piuttosto difficoltoso, anche perchè laseppia potrebbe scivolarvi dalle mani, ma è più difficile a scriverlo che a farlo
Fate cuocere per qualche minuto, dopodichè spegnete e mettete da parte. Il momento della chiusura dellaseppia può sembrare piuttosto difficoltoso, anche perchè laseppia potrebbe scivolarvi dalle mani, ma è più difficile a scriverlo che a farlo