Nel frattempo metti a bagno i funghiporcinisecchi in una ciotola con acqua tiepida per una mezz’ora almeno, sciacquali bene in un setaccio sotto l’acqua corrente per eliminare residui di terriccio poi strizzali con la mano e tritali con un coltello
Per realizzare la ricetta potete utilizzare qualsiasi tipo di funghi, prediligete i porcini se in stagione altrimenti sostituiteli confunghisecchi da far rinvenire in abbondante acqua
Io ho utilizzato dei normalissimi funghi coltivati e un po’ di porcinisecchi… se avete a disposizione dei pioppini o dei porcini freschi, il sugo risulterà ancora più buono
crudi affettati e conditicon olio e sale, oppure al forno con le patate ed un poco di finocchietto selvatico secco, fritti , ed un classico anche il risotto e non per ultima la polenta sia in versione bianca che con il sugo
Affettate gli champignon, scolate i porcini e strizzateli, preparate una casseruola con un filo d’olio e mettetela sul fuoco con lo spicchio d’aglio a metà
Mettiamo a bagno in acqua tiepida per mezzora i funghisecchi e, una volta scolati, li facciamo cuocere per dieci minuti circa in una padella antiaderente con olio evo
La ricetta originale, presa dal libro La Cucina delle Marche di Petra Carsetti, riporta come sugo per condire i maltagliati di polenta, il sugo di papera
Gnocchi di polentacon sugo di funghiporcini e castagne. Gnocchi di polentaconfunghi e castagne. Però con il tempo si cresce e ho imparato ad apprezzare piatti a base di polenta e carne, di cui apprezzo i sughi ricchi e saporiti
Funghi e salsiccia in umido da accompagnare con un buon purè di patate o, va da se, con la polenta. Questa ricetta è perfetta per la stagione fredda perché molto sostanziosa e perché va a braccetto con altre preparazioni proprie di questi mesi, il purè e la polenta
Chissà perché si guarda a un piatto di polentaconsiderandolo un alimento calorico. Semplicemente perché in genere viene accompagnata da sughi e condimenti non proprio light, pasti pensare alle spuntature, alle salsicce o al brasato, che la rendono gustosa ma un pochino calorica
Ottimi accompagnati conpolenta fritta, un contorno. Gli urlatori sono gli sventurati miei compagni e le urla animalesche (con tanto di occhio iniettato di sangue e espressione minacciosa nonchè furente) sono generate dal fatto che io proprio i funghi non li vedo