E ora bando alle ciance e veniamo alla ricetta che ho seguito per le pizzefritte ripiene di ricotta, pressochè simile a quella delle montanare fritte con pomodoro, altro street food per eccellenza di Napoli
Il tema principale di quest’anno era lo street-food, con la presenza di chef importanti provenienti da tutta Italia che proponevano varie specialità “di cibo strada” da gustare sorseggiando “bollicine” della zona
Quando i panielli saranno pronti, stendere i panetti sulla spianatoia leggermente infarinata allargandoli con i polpastrelli delle dita, delicatamente, senza stracciare l’impasto
In una terrina stemperate il lievito con un po’ d’acqua tiepida, unite due pugni di farina e lasciate lievitare il composto in un luogo tiepido per circa mezz’ora
Scalda abbondante olio di semi per friggere e comincia a friggere le pizzette. 10g di lievito di birra fresco o disidratato. Prepara l'impasto in una grossa ciotola sciogliendo in 100g di acqua a temperatura ambiente, il lievito e lo zucchero. 10g di lievito di birra fresco o disidratato
La Montanara Fritta pizza o pizzella fritta napoletana. Aggiungere l’acqua e il sale e lievito in una ciotola, e mescolare in modo da far sciogliere il tutto
Inoltre nell'impasto non c'è lievito ,bensì bicarbonato di sodio, che rende il composto soffice e digeribilissimo,il tutto viene impastato con l'acqua frizzante che rende le siciliane croccanti e leggere
var pfHeaderTagline = 'Pizzefritte abruzzesi (frittelle da farcire)'. Prendiamo quindi l’impasto e dividiamolo in tante pagnottelle che andremo a stendere con le mani ottenendo delle piccole pizze spesse circa mezzo centimetro
Prendere il sugo ancora caldo e con un cucchiaio versarlo sopra le pizzette. di lievito di birra. Mettere in una ciotola o nel contenitore dell'impastatrice la farina e il lievito sbriciolato, aggiungere una parte di acqua e iniziare ad impastare
Se state pensando alla famosa scena del film L’oro di Napoli di De Sica, dove si vede Sophia Loren che frigge le pizzelle in un vicolo di Materdei, allora avete proprio indovinato
Per il procedimento della pasta per la pizza potete seguire il procedimento di questo post Pizza con lievito Madre (cliccate sulla scritta sottolineata) con gli ingredienti che troverete sopra
Mettere l’acqua appena tiepida in un recipiente e sciogliervi il lievito aggiungendo una punta di zucchero (per attivare la lievitazione ), un cucchiaio di olio e poi farvi scendere la farina a pioggia