Ospiti improvvisi il tempo di organizzare una cenetta sfiziosa, basta avere in frigo un rotolo di pastasfoglia e il gioco è fatto, per il ripieno si possono farcire con quello che si ha disposizione, io ad esempio li ho farciti con ricotta e salame, ma si possono farcire anche con verdure, provola prosciutto e tutto quello che la fantasia ci suggerisce
I cestini rustici di pastasfoglia e patate sono una leccornia che ho scoperto dal mio macellaio di fiducia, sono dei vol au vent giganti farciti con l’impasto della pizza di patate (la ricetta QUI), cioè patate lesse arricchite con salumi e scamorza a dadini, poi cotti al forno
Nell’originale, la base è fatta con l’impasto della pizza ed è poi avvolta dalla pastasfoglia. Quando sarà pronta, la torta rustica avrà un colore ambrato e si sarà gonfiata
Sono semplicissimi da realizzare perché ancora una volta ci avvaliamo della pastasfoglia già pronta che è molto comoda quando si vuole realizzare una preparazione in poco tempo
Srotolate la pastasfoglia già pronta e stendetela bene. Riempite ogni striscia con prosciutto e provola e chiudetela a formare un cilindro sigillandolo ai lati
Pizza di pastasfoglia. La ricetta che vi mostro oggi è una ricetta base per creare cornetti, saccottini o panini dolci per la prima colazione o per una dolce merenda, con una pastasfoglia lievitata e dolce, di facile realizzazione e molto gustosa vediamo insieme come poterla realizzare
Foderate la tortiera con la sfoglia, distribuite bene il ripieno e ricoprite con l’altra sfoglia, tagliando la pasta in eccesso e sigillando bene i bordi
Scegliete voi il vostro metodo di cottura preferito, ma nel caso in cui decidiate di lessarle, mi raccomando a farle scolare bene, perchè , in caso contrario, rischiereste di rendere umida la pastasfoglia