Ecco finalmente la PizzaconLievitoMadreSeccoBimby. Vale davvero la pena lanciarsi e acquistare una bella confezione di lievitomadresecco, perché poi ne resta sempre una scorta in dispensa e fare una buona pizza diventa facile
Anche se è passato tanto tempo dall’ultima ricetta con la mia pasta madre non ho smesso certo di panificare e produrre meraviglie, ho solo rallentato un po colpevole anche il caldo di quest’estate ha reso impossibile accendere il forno e ha reso instabile il mio lievito
Se usate il Bimby. Questa ricetta la preparo da tantissimi anni e su questo blog c’è già una versione (scritta agli albori di queste pagine) conlievito di birra, ma che non ha niente a che vedere con la vera focaccia barese originale che ho mangiato più volte portata dagli amici, poi scoprendo il vero mondo del lievitato e passando al lievitomadre anche la ricetta è cambiata avvicinandosi ancora di più alla vera ricetta della focaccia barese
Per la pizzacon pasta madre invece ho ovviato cosi… Una volta tornata nella mia Sicilia e rientrare in possesso di un forno funzionante ecco che la produzione di leccornie per la colazione ha preso il via… Che ne dite di una fetta di questa con una buona marmellata di fragole o frutti di bosco (la mia preferita
Per la pizzacon pasta madre invece ho ovviato cosi… Una volta tornata nella mia Sicilia e rientrare in possesso di un forno funzionante ecco che la produzione di leccornie per la colazione ha preso il via… Che ne dite di una fetta di questa con una buona marmellata di fragole o frutti di bosco (la mia preferita
Ed eccoci arrivati al fine settimana, ed oggi vi propongo un delizioso pane con pomodorini e mozzarella, con procedimento Bimby e non, per un pane/pizza che non delude mai
Versate le farine insieme alle patate nella ciotola della planetaria insieme al lievitosecco,se usate quello di birra scioglietelo in un poco di acqua tiepida (non calda mi raccomando) insieme allo zucchero,che aiuterà nella lievitazione, e cominciate ad impastare con il gancio (se non avete l’impastatrice non è un problema,impastate a mano in una ciotola o con un robot da cucina o con il Bimby,come più vi trovate meglio) aggiungendo a poco a poco l’olio e l’acqua appena intiepidita
La ricetta di Olga e il procedimento li trovate qua, ma il mio consiglio è di comprare il suo ultimo libro, assolutamente un must have soprattutto per pane e pizza
L’impasto delle pizzette che preferisco è quello che si prepara con il lievitomadre, per la farcitura invece adoro sperimentarne vari tipi, oggi vi presento le pizzette porro e mozzarella
Ecco la mia ricetta per il contest di Mariana Teixeira, autrice portoghese del libro e del blog Receitas para a Felicidade adatto ai robot di cucina e in particolare al Bimby