La quinoa è molto versatile ed oltre ad essere utilizzata per preparare delle polpette vegetariane senza uova, si presta molto a primi piatti asciutti e in brodo come zuppe e minestre
Una volta pronti, ancora bollenti, chiudiamoli in un sacchetto di quelli per congelare. Irroriamo con un filo d'olio evo e serviamo accompagnato da qualche fogliolina di basilico fresco
Era da un pò che a casa mi chiedevano di preparare il risotto alla pescatora e così oggi ho deciso di accontentarli ma ho voluto realizzare, invece della classica versione bianca con il vino, quella rossa ovvero con l'aggiunta di pomodoro
La rubrica L'Italia nel piatto vi vuole proporre delle ricette regionali tipiche del periodo natalizio, siano esse dolci, come dei biscottini, interessanti da regalare o piatti importanti come spunto per i vostri menu
Quando rientravo da Messa, trovavo mamma che preparava la tavola, così io, super affamata (una cosa che mi porto dietro da sempre), mi fiondavo in cucina e di nascosto ne mangiavo una fetta direttamente dal tegame, fredda
Se ci è possibile conservare i piatti in frigorifero in modo da permettere uno scongelamento lento sarebbe meglio, altrimenti se siamo costretti a lasciarli fuori dal frigo possiamo impiattarli più tardi
Cuocete i raviolini in acqua bollente salata, versate il brodo nei piatti, completate con i ravioli, le erbe aromatiche, la buccia di limone grattugiata e le cozze
E’ con grande piacere che entro a far parte di una grande famiglia, quella de L’Italia nel piatto che da oltre un anno riunisce blogger appassionati di cucina regionale…perché se è vero che siamo accomunati dalla stessa bandiera e dichiariamo la stessa cittadinanza, abbiamo ciascuno nel proprio territorio di origine identità, tradizioni, usi e costumi diversi…da riscoprire, tramandare e raccontare…e perché non farlo davanti ad un piatto e con un mano un calice di vino
A Palermo, le lasagne “cacate”, sono il piatto tradizionale del giorno di Capodanno. Impastate con cura tutti gli ingredienti e quando si forma una palla che si stacca dai bordi della ciotola vuole dire che è pronta
I pici potete prepararli in casa come da ricetta sul blog, oppure acquistarli già pronti, naturalmente fatti in casa sono più buoni, almeno come parere personale
Nel mese di aprile/maggio, di fave, se ne trovano in abbondanza… è un po’ noioso pulirle, ma si può congelare la crema di fave già pronta… almeno si fatica una volta sola
un dado ( se avete quelli preparati in casa, tanto meglio). carota, cipolla, sedano (io ne ho sempre un po’ già tritati, in freezer, nei contenitori per il ghiaccio)