Sistemate i filetti su carta forno oleata e condite con poco sale. Oggi, in pescheria ho trovato uno splendido pesceSanPietro e, a detta del mio pescivendolo, a morti sua è cu i patati, mi fido ed eseguo
Per preparare il filetto di SanPietro alle erbe aromatiche iniziate a pulire il pesce eliminando le interiora e sfilettandolo così da avere due filetti
- stendere su un piano una fetta di melanzana e adagiare sopra un filetto di pesceSanPietro. Tagliare a metà per la lunga i filetti di SanPietro ricavandone otto
Adagiatevi i filetti di sogliola (ma potete usare benissimo anche altri tipi di pesce come rombo, orata, merluzzo, sanpietro etc), e spennellate anche loro con un goccio d'olio poi mettete il sale, le spezie che più vi piacciono, un pochino di pangrattato e i semi di chia ( io li sto usando perchè contengono ferro e magnesio, non sono miracolosi come si legge in giro, ma è pur sempre un'integrazione
Spolverizzate i filetti con aromi a piacere (io ho usato la mistichella mare, un mix di prezzemolo, santoreggia, basilico, menta e buccia di limone che esalta il sapore del pesce), mettete sopra qualche fetta di mandarino cinese e qualche rametto di rosmarino
Ho pensato questo quando, una sera d'agosto, in un ristorante sul lungomare di Tirrenia, ho assagiato la "Parmigiana di pescesanpietro con melanzane e mozzarella di bufala"
Il pesce di stagione a marzo prevede ad esempio canocchie, capasante, gamberetti rosa, granchi, naselli, ostriche, paganelli, razze, rombi, code di rospo, SanPietro, scampi, scorfani, seppie e sgombri
Per approfondire la storia di questo piatto tipico dell’Adriatico vi rimando all’interessantissimo articolo scritto da Anna Maria Pellegrino nel suo blog “La cucina di q
Passando ai piatti principali, un pesce onnipresente sull’isola è il Red Snapper. Non ho visitato le tanto decantate e iper-sfruttate La Digue e Praslin, non ho pensato neanche un secondo di visitare la capitale Victoria con la sua orribile riproduzione in miniatura del Big Ben, non ho percorso per mancanza di tempo la San Souci, e per finire, non ho mangiato carne per tutta la vacanza e non ho scattato foto… E questo non per volontà, ma per mancanza della mia amata macchina…stendiamo un velo pietoso
La salsa di Pesce che verrà effettuata è una preparazione che consiste nella cottura degli scarti commestibili dei pesci in un fondo di verdure per ottenere una salsa che serve per condire i filetti di pesce che andranno a comporre la zuppa