Riprendere poi l’impasto toglierne un pezzetto per le strisce, e stendere il resto con il matterello sopra un foglio di carta da forno ben infarinato, mettere l’impasto nella tortiera imburrata ritagliando la pasta in eccesso, farcire con marmellata, e con la pastafrolla tenuta da parte fare delle strisce e creare il reticolato sulla crostata
Per la pastafrolla. Non è poi così difficile da preparare, specie se si usa la pastafrolla pronta. Passata la mezz'ora riprendere la frolla, staccarne un terzo e tenerlo da parte per la "copertura"
Una volta formatosi un composto sabbioso, unire l'uovo e impastare sempre al mixer. Questa crostata squisita di frolla farcita con cioccolato e pere è l'idea che BenedettaParodi ci mostra stasera come possibile soluzione per una torta di compleanno o da servire nel giorno di Pasqua
Procedimento ricetta Crostata con Crema Gianduia di BenedettaParodiStendere la pastafrolla in una tortiera, poi bucherellarla e coprirla con carta forno e legumi secchi per evitare la formazione di bolle in cottura
Unite la farina, la vanillina, il sale e impastate fino ad ottenere una palla di pasta. Prendete un foglio di carta forno e con l'aiuto di un mattarello stendete e coprite la pastra frolla (stendetela con l'aiuto di un mattarello)
Formare una palla di pasta,. Scusami se non sono stata capace di trovare un accidente di mandorla in tutta Spotorno, con cui poter fare la deliziosa crema che impreziosisce la tua crostata ai fichi, se non in sacchi da dieci chili e che per me sarebbero risultati un tantino abbondanti
Versiamo il nostro composto nel guscio di pastafrolla che abbiamo creato. Impastiamo per una decina di minuti circa, dobbiamo ottenere una pasta ben omogenea