Per la pastafrescasenzauova. La ricetta di oggi non prevede l’uso delle uova nella preparazione della pastafresca e l’utilizzo della farina di semola integrale rimacinata per un gusto più leggero e più rustico
per fare delle tagliatelle, ravioli mi sono fermato al penultimo livello. Mettere la farina nella ciotola dell’impastatrice, aggiungere le uova e un pizzico di sale
un coppa pasta o uno stampo perravioli. Per la pasta. Sono voluta partire dalle cose semplici e consolidate prima di sperimentare e lasciare spazio alla fantasia
Spesso pensiamo al condimento esterno per la pasta, dimenticando magari che il condimento stesso, rielaborato, può diventare un'ottima farcia per le paste fresche ripiene
Per la pastafresca all’uovo. Impastate con una mano poi aggiungete tre cucchiai di acqua per ammorbidire la pasta e lavoratela su una spianatoia ben infarinata
La ricetta della pasta ripiena fresca fatta in casa , oggi vediamo i ravioli con ricotta e spinaci con crosta di pecorino romano e senape selvatico, e per finire serviti con una fonduta di parmigiano
Trascorso il tempo di riposo, la pasta può essere stesa con il mattarello oppure con l’apposita macchina ed essere utilizzata per ogni ricetta a base di pastafresca (tagliatelle, spaghetti, orecchiette, lasagne, ravioli ecc ecc…)
, ma non ero entusiasmato dall'idea di questo piatto molto difficile da presentare crudo, oggi sappiamo quanto sia difficile la ricerca di un pescato veramente fresco, se per molti lo è questo non rappresenta la maggioranza e allora tanto meglio presentare un piatto che vada bene per tutti, cosi mi è venuta l'idea di un piatto fresco e semplice, una sfoglia velo di pastafresca che vada in cottura direttamente in un sughetto di pesce degno della tartare dal sapore persistente
l’esperimento prosegue con i ravioli e le tagliatelle al cacao con sugo di noci. Inserite nella ciotola della planetaria la farina e le uova con la frusta a foglia e miscelate per qualche minuto a velocità bassa fino ad ottenere un composto omogeneo
tortelli, ravioli, tagliatelle, tagliolini, lasagne e chi ne ha più ne metta… Per creare tanti gustosi piatti per allietare il nostro palato esigente e sglutinato…
Mentre aromatizzate in padella le verdure già lessate o cotte direttamente nella padella stessa , insieme allo spicchio di aglio ed una spolverata di noce moscata , cominciate a preparare la pastafresca che servirà da involucro per i ravioli
Questo impasto di pastafresca all uovo con rape rosse si presta molto bene per qualsiasi ricetta con pastafresca, si possono fare fettuccine o tagliatelle, pappardelle, ravioli, tortellini, cappelletti oppure gnocchi con le patate
Ravioli alla zucca, dove la zucca è dentro l’impasto per realizzare la pastafresca. Infatti, deve stare lontana dalle correnti d’aria per evitare che la pasta possa seccarsi
Dopo aver disposto la farina rompete 4 uova e sbattetele leggermente con la forchetta , prendete dai bordi la farina e mescolate con le mani. Dopo avere ottenuto il vostro composto perravioli, tortellini, agnolotti e pasta avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo i posare per 15 min. Lascialo per 30 min in frigo non freezer. ) fino a quando non si seccano Edipo quando sono secchi potete cuocerli se volete congelarli (solo la pasta) io ho fatto le rose come forma ma voi potete scegliere la forma 👍🏻 400 g di farina. 4 uova da 70 g ciascuna
Per le tagliatelle, fettuccine o le sfoglie perravioli e lasagne meglio più sottile. Se volete una pastafresca più corposa e “più all’uovo” utilizzate un uovo per ogni commensale