aumento dell’estensibilità della pasta, diminuzione dei tempi di impasto, formatura più agevole, volume superiore, migliore alveolatura e maggiore sofficità della mollica
Nella ciotola della planetaria mettere l’impasto in autolisi, poi quello gelatinizzato (il water roux), spezzettare la pastamadre rinfrescata, aggiungere un po’ di malto e mettere in azione la planetaria a bassa velocità col gancio (vel min
Nella ciotola della planetaria mettere l’impasto gelatinizzato, poi quello in autolisi, spezzettare la pastamadre rinfrescata, aggiungere un po’ di malto e mettere in azione la planetaria a bassa velocità col gancio (vel min
impastare a mano. considerando il concentratodi pomodoro. Siete pronti ai prossimi giorni di freddo. Aggiungete metà della farina e il malto e fate partire la planetaria a velocità minima con la frusta K (potete fare il tutto anche a mano)
Il giorno seguente versate all’interno di terrina o planetaria munita di gancio impastatore l’acqua tiepida dove andrete a sciogliervi insieme al miele il lievitodi birra e la pastamadre
Andate quindi ad effettuare il primo impasto ponendo all’interno di terrina della Vostra planetaria munita di gancio impastatore acqua tiepida dove andrete a sciogliervi il lievitomadre è aggiungendo una parte di farina utile per realizzare il primo impasto
Questa volta ho realizzato la mia pagnottona con impasto indiretto, un pre-impasto, un poolish o pre-fermento (anche se questi termini non sono accettati con riferimento alla pastamadre)
planetariakenwood kmix. La mia proposta per Voi è una pagnotta realizzata con latte,cacao amaro in polvere,pastamadre decorata in ultimo con nocciole intere e naturalmente cotta all’interno del mio fornetto estense
Trascorso tempo di lievitazione rovesciate l’impasto su piano di lavoro e effettuate un paio di pieghe, dividete l’impasto ricavando un paio dipanetti che andrete a lavorare dando ad ognuno di loro la forma diconiglio
Categoria olio di mais, adatte ai bambini, semi di zucca, Antipasti, vegan, HOME MADE, papavero, snack, senza grassi, IMPASTATRICEKENWOOD KMIX, RACCOLTA DI LIEVITATI CONPASTAMADRE, RUSTICO, FARINA AI CEREALI, ZUCCHERO DI CANNA, sesamo, colazione, PANE, senza uova,FORNETTO ESTENSE
Categoria olio di mais, adatte ai bambini, FARINA MANITOBA, Antipasti, merenda, panna per dolci, ricette per vegetariani, FARINA INTEGRALE, HOME MADE, RACCOLTA DI LIEVITATI CONLIEVITO SECCO, snack, IMPASTATRICEKENWOOD KMIX, RACCOLTA DI LIEVITATI CONPASTAMADRE, senza burro, RUSTICO, LATTICINI, colazione, FORNETTO ESTENSE, UOVA, PANE
Rinfrescare il lievito, impastare, fare le pieghe, formare la pagnotta e attendere che lieviti e poi infornare in attesa di tagliarlo per scoprire com’è andata sono tutte tappe di un’esperienza catartica, finalizzata ad un unico obiettivo… Preparare il pane… Uno degli alimenti base della alimentazione dell’uomo, io non so proprio rinunziarvi