Ho utilizzato del pesto di pistacchi giàpronto, lo si può trovare quasi in tutti i supermercati e negozi di alimentari… ma se avete i pistacchi interi, potete realizzarlo da voi, trovate la ricetta anche sul sito GialloZafferano
Pietanza ricca di gusto e perfetta per il pranzo della famiglia al completo, si realizza con il minimo sforzo, specie potendo contare sull'utilizzo del pestogiàpronto
E’ un piatto molto semplice e veloce, adatto per i pranzi settimanali e per chi ha poco tempo, ma è davvero super buono…basta avere a disposizione un vasetto di pesto di pistacchi giàpronto e della ricotta fresca vaccina (io consiglio quella fresca acquistata dalla latteria o dal banco salumi del supermercato
In alternativa, potete metterlo in piccoli contenitori di plastica e congelarlo già porzionato. Bene, passiamo subito alla ricetta e vediamo come si prepara la pasta con pesto di pomodori secchi e tonno
Se decidete di utilizzare del pestogiàprontosaltate pure il passaggio che segue. Io ho voluto prepararlo in casa, quindi alla ricetta aggiungo anche quella per il pesto che però, vi anticipo, io faccio piuttosto “ad occhio”
Se avete poco tempo e non avete voglia di fare il pesto potete compralogiàpronto meglio se fresco. pastasalmone e pesto di basilico una vera bontà semplice e buona da preparare
Aggiungete poco sale nella pasta perché gli ingredienti del condimento sono già abbastanza saporiti. Cuocete le orecchiette in abbondante acqua salata (nella versione fredda scolate la pasta un po’ al dente)
Quando il pesto sarà pronto, tagliare la pancetta a cubetti, metterla in una padella capiente insieme alloscalogno tritato (o la cipolla), e farli rosolare, a fiamma dolce, fino a quando la pancetta non risulterà bella croccante (non servirà aggiungere olio)
Il vino è rosso cupo che trasmette direttamente in bocca aromi di spezie e pepe verde, frutta rossa già confettura, rosa appassita, balsamicità di eucalipto
che si abbina molto bene al broccolo e allapasta di farro, già saporita di suo. Ho reso comunque più estiva questa pasta abbinandogli un pesto di pomodori secchi eccezionale
una volta che la pasta è cotta, scolatela e mettetela in una ciotola (magari nella ciotola della Centrifuga per insalataFunctional Form), versatevi il pestopronto e la ‘nduja
sale. volendo potremmo ovviare a ciò utilizzando dei gamberetti già sgusciati, tipo quelli congelati, ma si perderà un po comunque quel sapore di freschezza e di mare che diversamente abbiamo