Sul tavolo stendere la pasta sfoglia con la carta da forno ,effettuate dei tagli obliqui verso l’esterno, mettere la farcitura al centro,poi alternate le strisce partendo dall’ alto fino a formare una freccia
Ungete con burro una teglia da forno e foderatela con una confezione di pasta brisè, aggiungete la metà delle miscela di carnemacinata, coprite tutto con la pasta fillo ritagliando il bordo eccedente, aggiungete la carnemacinata rimasta e coprite conl'altraconfezione di pasta brisè, poi schiacciate i bordi
pasta di salsiccia (ovvero carnemacinata di suino condita come si fa per la salsiccia). Da noi si trova ovunque la pasta di salsiccia, che altro non è che il preparato che poi si mette nel budello per fare la salsiccia (vedi foto)
In una terrina stemperate con l’aiuto di una forchetta i due tipi di carnemacinata, aggiungete una zucchina grattugiata ( se non basta grattate anche una seconda zucchina), il parmigiano grattugiato, il pangrattato, le spezie (noce moscata ed erba cipollina, aglio in polvere) e l’aglio sminuzzato, continuando a mescolare tutto
per la pastaalforno ci vanno solo ed esclusivamente gli ziti, lunghi, lisci e rotti ad uno ad uno in due o tre pezzi, rigorosamente a mano la domenica mattina, raccogliendo anche i piccoli sfridi triangolari di pasta che cadono e che, messi assieme al resto del condimento, contribuiranno a rendere il piatto speciale
Conservate in frigo e tiratelo fuori al momento di scolare la pasta. Arrivata al punto di ebollizione salate e fate cuocere le fettuccine per il tempo indicato dallaconfezione
In una ciotola, mescolate la carnecon l’uovo (se necessario, aggiungetene un secondo, ma stando attenti a non far diventare l’impasto troppo morbido) e poi unite il pangrattato e il parmigiano
Invece di utilizzare il solito ragù di carne, vi propongo una versione vegetariana, approfittando delle ultime verdure estive che ancora possiamo trovare
Per la pastaalfornocon melanzane iniziamo miscelando i due tipi di carne, salsiccia e manzo. Soffriggette il trito con abbondante olio extra vergine d’oliva, aggiungete il macinato di carne, sfumate con vino bianco
Successivamente ci metto la carnemacinata mista con un misurino di dado granulato (se non avete quello granulato va’ bene anche un dado normale),e faccio rosolare anche questa
fate andare in una pentola capiente l'olio con la cipolla, poi unite la carne che farete rosolare. Ecco quindi che ho voluto intitolare questo post "pastaalforno made in Sud", perché questa è la pastaalforno che largamente viene preparata al Sud, con i suoi profumi e i suoi sapori
sale. Sale q. 500gr di pasta come ziti, paccheri o conchiglioni. 200gr di macinato di carne mista. 1 pizzico di sale e di pepe. 350 gr di pasta tipo penne o rigatoni