a di Linda, questa volta ci propone i pani all’olioconlievitomadre. Versiamo le farine miscelate e la restante acqua e l'olio (se il composto risulta secco aggiungete altra acqua ) mescoliamo e aggiungiamo il sale solo alla fine
More from my sitePan Brioche Zucca e CioccolatoFlaounes – Focaccine Cipriote al FormaggioFocaccia all’Uva FragolaPizza al piatto con salame piccantePandoro Sfogliato delle Sorelle SimiliFocaccine Integrali conLievitoMadre
PANE CASERECCIO CONLIEVITOMADRE. I Paniniall’olio d’oliva sono panini sofficissimi, probabilmente tra i più soffici che finora abbiamo assaggiato, preparati con un impasto semplicissimo a base di olio extravergine d’oliva e latte
In una ciotola setacciamo le farine, aggiungiamo la pasta madre, l’olio extravergine di oliva, l’acqua tiepida, il sale ed iniziamo ad amalgamare bene tutti gli ingredienti e solo in ultimo aggiungiamo le olive (sminuzzate)
I paniniall’olio sono dei sofficissimi e morbidissimi bocconcini che conquisteranno tutti. Rovesciare l’impasto sulla spianatoia infarinata con semola ed allargatelo delicatamente con le mani, cercando di dargli una forma rettangolare
Inoltre ho usato il lievitomadre e fatto lievitare l’impasto tutta la notte. Poi ho formato i panini sulla forma delle baguette per tenerli fermi e li ho lasciati a lievitare (nel forno con la lucina accesa) finchè non sono raddoppiati
Le freselle evocano serate estive al mare, dove si cena a base di freselle “spognate” in acqua e conditecon un buon olio extravergine d’oliva e pomodorini letteralmente “schiattati ” sulla fresella o pomodori all’insalata tagliati a pezzettini e conditicon aglio, olio e basilico e/o origano
Appena tolti spennellare ancora conl’olio aromatizzato all’aglio. Nel frattempo mettere l’olio rimanente in una ciotolina, grattugiarci l’aglio, spezzettarci il basilico e coprire con pellicola