Una ricetta facile, che richiede solo un pò di lievitazione, ma vi consente di ottenere un paneintegrale, soffice e senza grassi, siamo sicuri che lo apprezzeranno tutti a casa
Poi, un invito a pranzo da Adela mi portò ad assaggiare il suo pane, questo pane, con lievito madre, e fu amore al primo assaggio, nessuna nota acidula e finalmente ciò che cercavo e che non avevo trovato in alcun blog
la nostra storia su Instagram comincia qui, da questo pane. Premetto che amiamo i pani scuri, quelli nordici di farine integrali, di segale, di semi, con erbe, spezie e lievito madre
Una mollica con alveoli regolari, senza grossi buconi… Leggero e profumatissimo. Questa ricetta di pane rappresenta una variazione del pane semplice con LM, cambiano le farine utilizzate, per il resto la tecnica è la stessa
Oppure iscriviti senza commentare. Pane misto con lievito madre, farina integrale,. A me piace troppo preparare il pane, poi con il lievito madre è tutta un’altra storia… Un profumo, un sapore che non hanno eguali… Insomma il pane fatto in casa, specie con una pasta madre creata da qualche anno, è proprio speciale in tutti i sensi
Questo fattore, unito ad una lievitazione piuttosto breve, determina una mollica fitta e senza particolari alveolature, ma comunque soffice ed estremamente piacevole
Rivoltatelo sul piano di lavoro, formate una pagnotta (senza sgonfiare, altrimenti roviniamo il lavoro fatto nella lunga maturazione) sigillando bene la chiusura
E come si dice, la salute vien mangiando, e noi abbiamo mangiato questo buon paneintegrale fin dal mattino, accompagnato con della confettura di prugne fatta in casa e con delle noci
Unire il sale e portare in corda senza surriscaldare troppo l’impasto. In poche parole, servono a rendere il pane più leggero e digeribile fare in modo che la farina fosse più lavorabile (grazie agli enzimi che trasformano l’amido in zuccheri semplici)
Per fare questo paneintegrale ho usato la tecnica dell’autolisi cioè ho lasciato riposare farina e acqua senza impastare in modo da attivare per bene la formazione della maglia glutinica, in questo modo il pane avrà una consistenza migliore provare per credere…
Il paneintegrale con noci e lievito madre si è rivelato un vero successo, a tavola hanno preferito questo pane a quello con glutine e poi anche a vederlo chi lo direbbe che è senza glutine