Impastate iniziando dal centro e continuatefino al completo assorbimento della farina. Una volta raddoppiato il suo volume,tagliate la quantità di pasta al quale preferite dare misura ai filoncini e praticate dei piccoli tagli in superfice, (serve per l’estetica del pane ma soprattutto per dare modo di cuocersi all’ interno)
In una terrina mescolare la farinacon lo zucchero e il lievito. Trasferire l’impasto su un piano leggermente infarinato ed lavorarlo brevemente con le mani
300 gr difarina manitoba (che potete sostituire con altra 00. In questo caso usare solo 370 gr di acqua). 1200 gr difarina ’00 + quella per spolverare e fare pieghe. 11 cucchiainodilievitodibirrasecco MastroFornaio diPANEANGELI (che potete acquistare direttamente nel loro shop online ). 1400 gr di acqua a temperatura ambiente (dai 370 ai 400 gr guardare procedimento). 11 cucchiainodi zucchero. 11 cucchiaino e mezzo di sale
come birra ho usato la Leffe (incasa avevo questa, non capendone di birre ho incrociato le dita e sperato che fosse una ad alta fermentazione come richiesto dalla ricetta)
Il mio consiglio per assaporare al meglio il pane arabo fattoincasa è di farcirlo con del seitan al naturale ripassato in padella con del tandoori masala e poco olio evo, fino a doratura
In una ciotola capiente,sciogliete il lievitocon l’acqua e lo zucchero,mescolate e,quando vedete che iniziano a formarsi delle bollicine,unite la farina
Una ricetta semplicissima, per una pizza fatta incasa buona e genuina, che potrete realizzare con del comune lievitodibirrasecco e cuocere nel vostro forno
versare la salsa di pomodoro in una ciotola e conditelacon un pizzico di sale, dell'olio extra verginedi oliva e una spruzzata di origano e mescolare per bene
Panefattoincasa. Rivoltatelo sul piano di lavoro, formate una pagnotta (senza sgonfiare, altrimenti roviniamo il lavoro fatto nella lunga maturazione) sigillando bene la chiusura
Mettetelo in una ciotola leggermente unta di olio e coprite con un canovaccio. Mettete i panini su una teglia leggermente unta di olio, coprite e lasciateli lievitare per un’altra ora, finche’ sono bene gonfi
Mai la voglia dipanefatto a casa. Quindi e’ ottimo se consumato caldo ,ma se rimane qualche fetta,potrete congelarlo, in modo da averlo sempre morbido come appena sfornato
l'ho autoprodotto, ovvero l'ho fatto nascere io semplicemente conacqua,farina e una punta di miele. continuare così per una decinadiminutiin modo che il pane perda la residua umidità e si asciughi