La ciurma lo adora e Mauro spesso lo compra (per loro) al posto del pane. Insomma… ho sfornato fa questo meraviglioso PAN FOCACCIA, senza glutine e senza lattosio conlievitomadre e profumato con il mio olio alle erbe aromatiche
per ottenere un panettoconsistente e olive nere. Per l'impasto rosso stessa cosa solo che nell'acqua ho sciolto un quantitativo a occhio diconcentratodi pomodoro e paprika
Il problema è che Fabio ed io raramente mangiamo pane (non perché non ci piaccia, ma in qualcosa bisogna pur limitarsi, ahinoi), per cui con mio grande "rammarico" sono costretta ad utilizzare il lievito per fare dei dolci
Disponete la farina a fontana e versate nel centro il lievito sciolgo , aggiungete il malto e iniziate ad impastare, quindi unite il sale e continuate ad impastare finchè la pasta non diventa liscia e compatta
ruotate su se stesso il panetto e stendete nuovamente, fate una nuova piega. 1500 g di farina 0. 1300 g di acqua. 115 g dilievitodi birra ( oppure 170 g dilievitomadre o 150 g di licoli). 115 g di sale. 1200 g di burro ( per la sfogliaura). 1250 g di olive denocciolate nere e verdi. 1120 g di pomodori secchi ( io ho usato i pomodori secchi sott'olio). 150 g di olio di oliva. 1Per l'impasto 500 g di farina 0 300 g di acqua 15 g dilievitodi birra ( oppure 170 g dilievitomadre o 150 g di licoli) 15 g di sale 200 g di burro ( per la sfogliaura) per il ripieno 250 g di olive denocciolate nere e verdi 120 g di pomodori secchi ( io ho usato i pomodori secchi sott'olio) 50 g di olio di olivaMettete in una ciotola i pomodori secchi, copriteli con acqua tiepida e teneteli in ammollo per 15-20 minuti. 1Preparate un impasto con tutti gli ingredienti. sciogliete il lievitodi birra nell'acqua tiepida, oppure il lievitomadre o il licoli, aggiungete la farina e il sale e impastate il tutto fino ad ottenere un panetto morbido ( con il kenwood impastate fino ad incordatura a velocità 1 per circa 12 minuti). 1Mettete a riposare l'impasto coprendo la ciotola con la pellicola in una ciotola unta di olio per circa 20 minuti. 1Prendete il panettodi burro tenetelo a temperatura ambiente per 10 minuti e una volta ammorbidito dategli una forma di rettangolo. 1Prendete l'impasto e stendetelo fino a formare un rettangolo, mettete al centro il panettodi burro e e ripiegate la pasta a portafoglio sigillando i bordi. 1Passate con il matterello sull'impasto , stendetelo un pochino e poi fate una piega a tre. 1A questo punto io vi consigliodi mettere l'impasto in frigo per 10 minuti( così che il burro non si ammorbidisca troppo) e di riprenderlo subito dopo. 1Riprendete l'impasto fate il secondo giro di sfogliatura e a questo punto stendete l'impasto in una sfoglia rettangolare di qualche millimetro di spessore. 1In una ciotolina mettete i pomodori strizzati ( se li avevate ammollo) e tagliati a pezzetti insieme alle olive nere e verdi, aggiungete l'olio e mescolate. Usate questo ripieno per coprire superficie del rettangolo di pasta fino a 2 cm dal bordo, in modo da facilitare l'arrotolamento della pasta. 1Arrotolate su ste stesso il pane sfogliato e tagliate delle rondelle di 2- 3 cm circa. 1Disponetele su una teglia foderata di carta da forno ( io uso sempre quella usa e getta) distanziandole un pochino e lasciatele lievitare fino a che non raddoppieranno di volume
Canestro dipanediSaraPapaconlievitomadre e scorza d’arancia. Si presta bene ad essere spalmato su fette dipane, crostini e bruschette, permettendo di preparare sfiziosi spuntini o antipasti, ma con la pizza il suo risultato è eccellente
Di recente ho acquistato il libro “Pane, dolci & fantasia” diSaraPapa, e vedendo la fotografia stampata delle baguette mi è salito immediatamente il desiderio di rifarle
Canestro dipanediSaraPapaconlievitomadre e scorza d’arancia. La crema spalmabile alle nocciole Outlenna, si può e ottima a colazione o a merenda su una fetta dipane, la cremosità e dolcezza vi farà innamorare già al primo morso
Di recente ho acquistato il libro “Pane, dolci & fantasia” diSaraPapa, e vedendo la fotografia stampata delle baguette mi è salito immediatamente il desiderio di rifarle
Canestro dipanediSaraPapaconlievitomadre e scorza d’arancia. MA adesso vediamo come si preparano queste golose Brioche con il Tuppo Siciliane conlievitomadre
Innanzitutto in presenza di intolleranze ai lieviti il LievitoMadre è senz’altro il migliore da utilizzare, in secondo luogo la maggiore acidità del pane permetterà diconservare, ad es
Un classico è con fichi e prosciutto crudo, ma, dato il periodo, l’ho provata bianca al posto del pane, così ho avuto la possibilità di assaporarne in pieno il suo sapore
Canestro dipanediSaraPapaconlievitomadre e scorza d’arancia. Questo rustico è molto ricco, una pasta da pane, conciatacon formaggio, strutto e altri salumi, rilievitata e quindi cotta
Canestro dipanediSaraPapaconlievitomadre e scorza d’arancia. In collaborazione con Cirio, oggi vi propongo una gustosa e antica ricetta Focaccia Pugliese di grano arso conlievitomadre pomodorini e olive