* Prodotto naturalmente senza glutine ma a rischio per possibili contaminazioni crociate, che quindi per poter essere sicuro, necessita del simbolo o della scritta "senza glutine" o deve essere presente nel prontuario degli alimenti
Setacciare le farine e metterle nel contenitore della planetaria, aggiungere il lievito e mescolare. Non è il solito pane morbido e gustoso, e nemmeno un biscotto fragrante, perché non ha ne uova ne burro, ma insieme al mix di semi e proposti in un modo divertente, ci possono stare
Come sempre ho seguito i consiglidi Felix e ho preparato il mix per pane, pizza e focacce da lei consigliato apportando solo qualche leggera modifica, perché non avevo in casa né la farinadi sorgo né quella di grano saraceno bianca
Unire il lievito madre spezzettato e mescolare con una forchetta fino a scioglierlo. Per realizzare questo pane ho dovuto pianificare i tempi al secondo, tra impasto, lievitazione, cottura e set fotografico
Questi panini sono fatti con farine diverse anche perché ci sono sempre delle buste aperte con avanzi dentro e per toglierli di mezzo siccome dovevo fare del pane, ho deciso di metterli insieme e di fare dei panini un pò diversi del solito
350 millilitri di Acqua. 1340 grammi diFarinadiriso. 1100 grammi di Fecola di patate. 110 grammi diLievitodi birra secco. 12 cucchiai di Olio extravergine di oliva. 11 cucchiaino di Sale fine
Ormai un panea-tutta-una-farina non lo sforno nemmeno più ma questo mi da l'opportunità di scoprire sempre nuove miscele, profumi che mi inebriano e riempiono la mia cucina di una fragranza irresistibile
Lo rinfresco una volta a settimana, usando farinadiriso e acqua. Pane che è sussistenza primaria, quotidiana, immancabile, che concilia tra loro intere popolazioni batteriche, che per vivere fermentano, demoliscono, riarrangiano, producono anidride carbonica e molto altro
ore dall'inizio dell'impasto a dipendenza della temperatura ambiente) capovolgere l'impasto sulla spianatoia cosparsa con poca semola di grano duro, dare la forma alla ciabatta senza sgonfiare troppo l'impasto
Visto il successo del panecon impasto a caldo con la farina da polenta tradizionale ho pensato che potesse essere un'idea per utilizzare anche questa ed i risultati parlano da soli
In una ciotola mescolate le due farine con il sale e lo zucchero, quindi aggiungete il lievito madre, l'olio e impastate con acqua fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo