Poi mi è venuta un’idea, ecco come è nata la Paella ricetta veloce ma buonissima. Qualche giorno fa ho fatto un esperimento, devo dire ben riuscito, desideravo da tanto preparare la Paella, buonissimo piatto a base di riso, pesce e verdure originario della Spagna, molto buono ma decisamente lungo
Poi mi è venuta un’idea, ecco come è nata la Paella ricetta veloce ma buonissima. Qualche giorno fa ho fatto un esperimento, devo dire ben riuscito, desideravo da tanto preparare la Paella, buonissimo piatto a base di riso, pesce e verdure originario della Spagna, molto buono ma decisamente lungo
Piatto davvero molto completo e saporito, richiede un po' di tempo per la preparazione ma, alla fine il risultato è davvero superiore alle aspettative e considerando che è bello ricco, si può considerarecome un primo ed un secondo insieme
La mia regola è infatti di rivolgersi alla fonte, d'altra parte se uno straniero vuole sapere comecucinare la pasta, dovrà ben chiedere a un italiano no
E poi c'è Jamie Oliver che invece propone di evitare gli sprechi in cucina e consigliacomecucinare con pochi euro piatti che fanno venire l'acquolina in bocca solo a vederli
TweetQualche giorno fa chiacchierando con un amico è venuto fuori il desiderio di mangiare etnico in special modo una buona paella … pesce o carne che essa fosse stata non avrebbe fatto molta differenza l’importante era che il sapore fosse quello della vera paella… era necessario decidere il giorno per andare a cena fuori, ma perché andare a cena fuori
ORA ABBIAMO PREPARATO TUTTI GLI INGREDIENTI E POSSIAMO INIZIARE A CUOCERE IL RISO IN UNA PADELLA POSSIBILMENTE BASSA E LARGA CON UN FILO D’OLIO E ½ SCALOGNO TRITATO FINEMENTE, FAR TOSTARE IL RISO AGGIUNGERE LA CARNE DI MAIALE E LE SALAMELLE E INIZIARE A BAGNARE CON IL SUGHETTO DELLE COZZE (MI RACCOMANDO IL BRODO CHE VA AGGIUNGO AI RISOTTI O IN QUESTO CASO ALLA PAELLA DEVE ESSERE SEMPRE BOLLENTE), MAN MANO ASCIUGA UNIRE IL BRODO DI POLLO E MESCOLARE
Ora io non ho la presunzione di dire che la mia siacome quella che si mangia in quella terra stupenda, tra l'altro io non posseggo nemmeno il tegame adatto per cuocerla, ma posso garantirvi che quella che ho preparato si avvicina parecchio
Ed ecco pronta la nostra saporitissimaPAELLA, che sono certa vi farà leccare i baffi. Era tantissimo tempo che avrei voluto riassaggiarla naturalmente non con il pesce ma con gli stessi ingredienti presenti nel piatto che ben conosciamo
APRITEVI COME FIORI primaverili davanti a tutta questa bellezza, così forte da essere quasi insopportabile, così positivamente drammatica da essere fonte di gioia e catarsi e PENSATE, RIFLETTETE sul profondo significato che assume il concetto di poter pescare o raccogliere la bellezza, di potersi rapportare con essa attraverso la cucina e (straordinario
La paella è il simbolo della Spagna gastronomica, affascina ed incuriosisce i turisti di tutto il mondo, è usanza gustarla in spiaggia, in compagnia ed accompagnata dalla sangria