Focaccia ripiena cotta in padella (ricetta veloce) senza lievitazione e senza glutine. Dopo il successo dei Calzoni in padella senza lievito e della Pizza cotta in padella,non potevo non provare a preparare anche una Focaccia ripiena cotta in padella
Pizza di patate in padella nasce dalla richiesta di mio nipote che vive da solo in Francia, quando mi telefona già tremo alle richieste di ricette con i cosiddetti senza………, e mi chiede zia vorrei fare tipo il gateau di patate ma ho il forno rotto
La torta di mele rovesciata cotta in padella è nata in occasione della Sagra Mele e Miele che si tiene ogni anno a fine ottobre a Baceno in Val Formazza (provincia di Verbania)
Padella doppio becco Le Creuset. Con le ultimissime verdure dell'orto, in attesa delle prime zucche e dei primi cavoli, ci concediamo un contorno che ricorda l'estate ormai passata
Share. Una ricetta semplicissima e veloce, con ingredienti economici che spesso abbiamo in dispensa… una gustosa padellata di pollo con ceci, insaporita con pancetta, spezie ed erbe aromatiche
Share. TORTA DI MELE COTTA IN PADELLA – Matafan aux pommes. Torta di mele cotta in padella o matafan aux pommes, una ricetta della tradizione francese molto facile da fare
Torta con gocce di cioccolato cotta in padella. Per fare questa ricetta ho preso spunto dal blog di Claudia, solo che ho apportato diverse modifiche in base alla mia padella e agli ingredienti avuti in casa
mercoledì 25 giugno 2014. TORTA VELOCISSIMA ALLE ALBICOCCHE COTTA IN PADELLA. Ho trovato ispirazione nel blog de "La pulce e il topo", quando ho letto di una torta cotta in padella mi sono detta che era proprio quello che mi ci voleva
Ogni occasione è buona per stappare una bottiglia a casa nostra. Diciamo che non ci servono grandi motivazioni per aprire un Prosecco, spesso quando mio marito mi fa compagnia mentre cucino, chiacchierando ci beviamo un bicchierino
Due settimane sono passate dal mio ultimo post, qui le ricette in archivio si accumulano e i post non si scrivono da soli se la sottoscritta non decide di prendere in mano il pc e accenderlo
Tritare lo scalogno e farlo appassire in una casseruola con l’olio, unire l’alloro, i chiodi di garofano, lo zucchero e il vino e lasciare ridurre fino ad ottenere una salsa densa