farina bianca,. un mestolo di brodo,. La ricetta dell’ossobuco alla milanese è una ricetta tipica lombarda per preparare un ottimo secondo piatto a base di carne
Sfumate poi con il vino bianco e non appena l’alcol sarà completamente evaporato potrete aggiungere il brodo a filo (un po’ alla volta), ricordandovi di coprire con un coperchio e di lasciare uno sfiato
La ricetta mi è stata inviata da Patrizia Caeta. un mestolo di brodo,. L’ossobuco alla milanese, ricetta tipica di Milano, è un piatto unico ricco e gustoso preparato cuocendo a lungo e dolcemente gli ossibuchi che, una volta pronti, vengono conditi con la gremolata e affiancati al tradizionale risotto giallo allo zafferano
brodo di dado q. Oggi vi posto una ricetta con gli ossobuchi di tacchino molto saporita. Il tacchino dalla carne bianca e digeribile si presta bene ad essere preparata in umido
un bicchiere di -brodo. Chi mi conosce si sorprenderà che pubblico la ricetta di un ossobucoin umido perchè sono vegetariana ma visto che vivo in una famiglia carnivora mi tocca di tanto in tanto preparare anche la carne…
Se il sugo dovesse asciugarsi troppo potete aggiungere ogni tanto un pochino di brodo caldo. Questo è decisamente il piatto della domenica, da preparare con calma, facendo due chiacchiere intorno al fuoco, sorseggiando un bicchiere di vino rosso nell’attesa che tutto sia pronto
More from my siteCalamari in umido profumati al pesto leggeroMonachineinbrodoQuasi fish & chips al riso soffiatoCalamari al profumo di pistacchioInvoltini di tacchino datteri e caprino affumicato con marmellata di cipollePomodori al forno con riso nero Ossobuco
In un tegame largo imbiondire la cipolla nel burro, mettere gli ossibuchi leggermente infarinati, rosolarli da ambo le parti, voltandoli senza pungerli
– Ho sfumato con il marsala, ho lasciato evaporare per bene l’alcol, quindi ho aggiunto il brodo vegetale (anche di dado) e ho continuato la cottura a fuoco moderato coprendo con il coperchio