PrintBrezel salati senza sodacausticaRating. 8 pretzel Bretzel o pretzel senza sodacausticaIngredienti500 gr di farina di grano tenero 0250 – 270 ml di acqua tiepida30 gr di burro10 gr di sale1 cucchiaino di zucchero (3 gr circa)10 gr lievito di birrasale grosso per la superficieq. olio extravergine di oliva di olive pugliesiSoluzione acqua e bicarbonato 3%8 cucchiaini di bicarbonato2 di sale fino1 lt acquaProcedimentoMettere la farina in una ciotolaFormare una fontana al centro ed aggiungere il lievito sbrciolato, lo zucchero e una parte di acqua tiepidaAmalgamare il tutto fino ad ottenere una pastella liquidaLasciare riposare per 15 minuti fino ad ottenere un impasto con bollicine e gonfio (il lievito si è attivato)Unire il restante dell'acqua tiepida ed impastareAggiungere il sale e il burro morbidoImpastare per 10 minuti almeno fino ad ottenere un impasto elastico, omogeneo ma appiccicosoLasciare riposare l'impasto in un contenitore oliato e attendere che raddoppi di volume (2 h)Preparare dei filoncini lunghi 50 cm (diametro dei nostri taralli)Annodare il filoncino dando la forma tipica del pretzelLasciare riposare i pretzel in una teglia con carta forno per 20 minutiSpostare la teglia in frigo per 1 ora circaAccendere il forno a 200°Immergere prima i bretzel nella soluzione di acqua e bicarbonato per 20 secondoScolarecon la schiumarola e adagiarli sulla teglia da fornoSpolverizzare con sale grossoInfornare per 25 minuti fino a doratura3
Seppur con qualche perplessità, utilizzo la sodacaustica, e una volta messe in salamoia aggiungo alle olive l’aglio e il finocchietto selvatico che gli danno un sapore unico e irresistibile…
I noccioli delle olive sono un ottimo combustibile, economico e soprattutto ecologico. Gli esteri contenuti nell’olio di oliva trattati consodacaustica o carbonati
- pesare la sodacon un bilancino di precisione. Altri saponi da fare in casa con le proprie mani. - versare la soda nell'acqua pesata, mescolare e fare reagire
Il sapone viene preparato utilizzando grassi e sodacaustica disciolta in acqua e il risultato finale è un prodotto con un pH basico, che lo rende poco adatto alla detersione dei capelli
Il procedimento che ho usato per prepararli è quello tradizionale, fatta eccezione per la tipica bollitura in soluzione di acqua e sodacaustica (quella che poi conferisce ai Bretzels il loro tipico colore ambrato ed il particolare sapore)
Il loro caratteristico colore marrone scuro e la loro superficie lucida sono determinati da un processo di pre-cottura che li vede a bagno in acqua e pasticche di sodacaustica disciolte
Per molto tempo ho cercato di farmi il sapone da sola, ma mi scocciava lavorare con la sodacaustica e inoltre i prezzi per la autoproduzione sono un po’ elevati
– i saponi neri che vengono prodotti con oli di olive nere e minerali, esfoliando ed ossigenando le pelle per una migliore attivazione della circolazione sanguina e linfatica
Il procedimento che ho usato per prepararli è quello tradizionale, fatta eccezione per la tipica bollitura in soluzione di acqua e sodacaustica (quella che poi conferisce ai Bretzels il loro tipico colore ambrato ed il particolare sapore)
con le olive verdi raccolte oggi. una volta passato il tempo sciacquatele con acqua corrente e rimetterle a bagno con dell'acqua pulita cambiandola più volte durante la giornata
La ricetta che ho usato in questo video prevede solo olio extra vergine di oliva biologico unito ad una soluzione di acqua e sodacaustica, con un metodo "tutto a freddo" che sfrutta il calore sviluppato dalla soluzione caustica per scaldare l'olio e saponificare
Orrori a parte, anche qualora tra gli ingredienti del sapone non fosse finito Niccolò (il fratello di Viola, per chi non lo sa), il fatto che i ragazzi dovessero cimentarsi con la sodacaustica sinceramente mi impensieriva
Fino a un anno fà circa non mi sfiorava nemmeno l'idea di mettermi ad armeggiare con la sodacaustica per ricavare il sapone, infatti lo compravo da artigiani