Lo scarto che prende il nome dal giapponese “okara” è appunto il residuo della produzione del latte disoia ed è un alimento altamente proteico e con un buon contenuto di grassi
Okaradi fagioli disoia ( residuo della ricetta del tofu fatto in casa pubblicata qui. Ingredienti. Nel frattempo aggiungere sale e pepe all'okaradi fagioli disoia, formare delle polpettine e passarle nella farina di mais
Il risultato migliore, per la densità,lo ottieni con un latte disoia industriale. Il latte auto prodotto nemmeno a me da uno yogurt denso , ma io non lo trovo un difetto
Si chiama okara, un vero e proprio ingrediente, fantastico per fare formaggio grana in versione vegan, pane, polpette, crackers, biscotti e molto altro
-potrete riciclare l’okara (lo scarto della soia) per cucinare polpette, crackers, pizza, pane, ragù disoia (ottimo, meglio di quello compero) e tantissime altre cose
Polpette disoia. Morbidi e golosi, i biscotti con okaradi avena sono perfetti a colazione, per accompagnare una bella tazza di latte vegetale, o a merenda, gustati con un bel succo di frutta appena estratto
Tofu, tempeh, okara e miso, sono solo alcuni esempi, senza trascurare il latte, ottimo sostituto di quello vaccino per chi segue un'alimentazione vegana o è intollerante al lattosio