L’okaradimandorle, infatti, può diventare una base perfetta per una coppetta golosa e sana da dare ai bambini per merenda (come vi avevo fatto vedere nella ricetta della crema dimandorle e prugne dedicata a Ludovica), oppure ancora per una golosa e deliziosa torta
eri ho comprato un estrattore e l’ho messo subito alla prova facendogli fare del latte dimandorle (venuto benissimo) che di solito faccio usando il Companion
L’ okaradimandorle o di altra frutta secca è perfetta per la preparazione di biscotti o torte, ma perché non provare invece a dargli una destinazione salata
Aggiungete l’okaradimandorle, un pizzico di sale, farine e lievito. Versate il latte dimandorle e l’acqua fredda fino a raggiungere una consistenza cremosa
Un latte fatto in casa molto semplice, sano, ricco di minerali e proteine vegetali si ottiene utilizzando esclusivamente mandorle sgusciate ed acqua frullate insieme, nella lavorazione come sotto prodotto si ottiene anche l’okara che è la parte solida che si recupera dal filtraggio del liquido
Facilissimo fare il Latte di mandorla e biscotti all’okaradimandorle. Mettere le mandorle in un frullatore, azionarlo e aggiungere man mano l’acqua e un pizzico di sale
Ma con l’okaradimandorle è tutta un’altra storia. aggiungi all’okara il lievito alimentare, un pizzico di sale, una spolverata di pepe e qualche erbetta fresca o secca tritata finemente
Sono partita da una ricetta di cookies, modificandola un po' negli ingredienti, e riciclando l'okara rimastami dalla produzione domestica del latte dimandorle
Entrambe utilizzano mandorle intere spellate, mentre io ho utilizzato l’okaradimandorle, cioè la polpa dimandorle residua dalla produzione del latte dimandorle (nel prossimo post ne parlero’ meglio)
Difficile pensare che la ricetta dei biscotti con mandorle e gocce di cioccolato sia una ricetta di recupero, per non sprecare l’okara, ingredientedi scarto ricavato dalla produzione dell’ottimo latte di mandorla