Dissalate i capperi sotto acqua corrente. Completate con i capperi, l’erba cipollina, le olive, le arance a fette, la julienne di scorza d’arance e una macinata di pepe
1 hour, 20 minutesPersone. olio extravergine di olivaProcedimentoMettere a mollo i ceci in acqua fredda con bicarbonato per una notteCuocere i ceci a fuoco lento aggiungendo il sale all'acquaScolare quando diventano morbidi (1 ora almeno)Marinare il pollo in aceto balsamico, limone e olio extravergine di oliva per 30 minutiCuocere il pollo padella antiaderente con tutto il succo di marinatura per qualche minuti (non cuocerlo troppo per non fare asciugare la carne)Tagliare le cipolle e i pomodori a julienneLavare l'insalataTagliare la mozzarella a pezzi ed aggiungere alla fine (scolare se caccia troppo latte)Mettere tutto in inaslatiera e condire con sale, pepe, olio evo
Buongiorno e bentrovate, dopo la pausa estiva rieccomi a postare le ricette provate in questo periodo, oggi vi propongo un buon piatto unico a base di Farro
Ingredienti per 4 persone. Insalata di Riso Venere con Verdure e Gamberi. 300 g di riso Venere (riso nero), 300 g di gamberetti freschi, 2 carote, 3 zucchine, 2 coste di sedano, (la parte più tenera), 1 cipollotto bianco, 50 g di olio evo, 1 mazzetto di finocchietto selvatico (facoltativo), 1200 g di acqua, sale e pepe q
mix di spezie secche perinsalate. Atratta da una classica ricetta di insalata di pollo trovata girovagando in rete ho cercato di personalizzarla secondo i miei gusti
L’insalata di fagioli cannellini, pomodori e tonno è un piatto fresco e veloce da preparare, perfettoper un pranzo leggero se lo servite come piatto unico ma buonissimo anche come contorno di altre pietanze
Servirà a saziare i nostri stomaci ormai dilatati all’inverosimile, mentre i cioccolatini dello scorso post sono ormai un lontano ricordo, anche perchè non no è rimasto nemmeno uno tra regali e parenti (per parenti intendo soprattutto il babbo e la sorella, in questo caso
La notte stiamo di nuovo dormendo con plaid e coperte. Ma in barba al tempo, e dopo la macedonia tricolore, io vi ripropongo un piatto estivo, perché tanto a breve, sono certa che il caldo arriverà e con esso la voglia di piatti leggeri e freschi
Un piatto estivo molto elegante per non mangiare le solite insalate di riso svuota-frigo. è ricco di vitamine del gruppo B, è povero di sodio, è un alimento ricco di carboidrati complessi che lo rende perfettoper i diabetici, ed essendo ricco di antiossidanti e radicali liberi e ottimale per chi ha problemi di colesterolo alto
A chi le vacanze se le sta godendo al sole e al caldo e non sotto questa pioggia incessante, a chi può permettersi di cenare davanti ad un tramonto estivo e non riparandosi da temporali e bombe d'acqua, a chi a quest'ora può permettersi il lusso di rinfrescarsi dopo una giornata bollente e non indossando pure le calzette di lana perchè la temperatura non è proprio quella estiva
Nel frattempo tagliare a cubetti i peperoni, metà del salmone e il sedano in egual misura. Mescolare in una ciotola capiente la quinoa il sedano i peperoni e il salmone norvegese aggiungendo la curcuma una grattugiata di zenzero sale e pepe
Scottare il salmone a listarelle per 4-5 minuti in padella e poi disporre sul piatto la rucola, la feta, la mela verde e i germogli, sopra le listarelle di salmone