Leggo da taccuini storici. Il nome tarallo viene usato per indicare vari prodotti da forno che hanno in comune la forma di anello con le estremità intrecciate
Leggo da taccuini storici. Il nome tarallo viene usato per indicare vari prodotti da forno che hanno in comune la forma di anello con le estremità intrecciate
X l'annaspro. La ricetta originale x l'annaspro è. Sfornare le ciambelline e passarle subito nell'annaspro, lasciare asciugare sulla griglia x circa 3-4 ore. ca 3-4 ore La ricetta originale x l'annaspro è
Biscotti alle uvette e mandorle con naspro Biscotti400 gr di farina integrale oppure 00 100 gr di fecola 1 bustina di lievito per dolci100 gr di zucchero di canna 80 gr di olio di riso 90 gr di uva passa 90 gr di mandorle tritate un pizzico di cannella un pizzico di zenzero 300 gr di latte di mandorle ( oppure 200 gr se usate la farina 00)Impastere tutto fino alla consistenza di una frolla dura. Naspro alla mandorla (glassa) 250 di zucchero semolato100 gr di latte di mandorlemezzo cucchiaino di estratto di mandorleIn un polsinetto di rame o tegame con i bordi alti mettere lo zucchero, il latte di mandorle e l'estratto di mandorle
A Napoli, poi, sono molto diffuse le “cassatine” , vale a dire cassate mignon, monoporzione insomma, ricoperte di naspro, anche se durante le festività natalizie nelle migliori pasticcerie troviamo proprio la cassata siciliana
Facebook0. Google +. Aria di Primavera, aria di Pasqua e oggi che è il giorno delle Palme, voglio dedicarvi una ricetta tipica della mia amata Calabria in questo periodo di sante feste
Se volete potete decorare anche con del naspro sia bianco che al cioccolato o con della frutta. Questi dolcetti sono talmente soffici che si possono paragonare alle nuvole per la loro leggerezza