Sfornare i muffin, lasciare raffreddare e spolverizzarli con lo zucchero a velo. In un’altra ciotola lavorare a crema il burro con lo zucchero e aggiungere poi le uova amalgamando il tutto
Nel porta muffin disporre i contenitori di carta (o come me di silicone) e riempirli a metà, rompere le barrette ogni due pezzi e metterli a centro affossandoli delicatamente
Ma li ho arricchiti di barretteKinder , pensando fossero in sintonia con il mio stato d'animo. Come i muffin , quei dolcetti che tutti conosciamo e non capisco perché non possiamo chiamarli , dolcetti
barrettekinder. Buon Mercoledi amici oggi vi propongo una ricetta dolcissima che potete preparare insieme ai vostri bambini i muffincon cioccolato Kinder
Ho arricchito l’impasto con gocce di cioccolato bianco perchè non avevo il cioccolato fondente, ed in alcuni pirottini ho inserito una mezza barretta kinder per renderli più golosi
Imburrate e infarinate degli stampini piccoli, anche quelli da muffin vanno bene. Le Mini Cheesecake al cioccolato kinder sono delle cheesecake in versione mignon, preparate con una base di biscotti, crema di formaggio e panna, al cui centro ho aggiunto un pezzetto di cioccolato kinder e poi altra crema
1barrettekinderNel boccale mettiamo il latte e scaldiamo. 1Trasferiamo l'impasto nei pirottini riempiendoli meno della metà, mettiamo 2 quadretti di barretta kinder e poi ricopriamo con l'impasto
A questo punto aggiungete mezza barretta di kinder. Non appena i muffin si saranno raffreddati , decorateli con la glassa che avrete messo nella sac a poche , quindi aggiungete le piccoli decorazioni di zucchero
ma sì eccomi con una nuova raccolta. vorrei, con il vostro aiuto e l'aiuto di Vichy, raccogliere quante più ricette possibili aventi come filo conduttore il cioccolato, quindi via libera a Torte, Biscotti, Mousse, Semifreddi, Mignon, Monoporzioni, al Cucchiaio