e dopo averpreparato la zuppa ceciebietoline ( per la ricettacliccare qui ), perché non provare con lo stessoaccostamento a preparare un primo piatto per un pranzo dal sapore rustico dellatradizionepopolare
Se si usano i cecisecchimetterliin ammollo il giorno prima dipreparare la minestra, elessarli il giorno successivoin una pentola con abbondante acqua per circa un ora emezza
Aggiungete l’acqua efateprendere il bollore, cuocete la minestraper circa dieciminuti. Aggiungete la pastache vi piacee quando è cotta spegnete, insaporite con il rosmarino rimasto, aspettate alcuni minutie la minestra è pronta
Aggiungerequalchemestolodi brodo se la minestratende ad asciugarsi troppo. Metterein una pentola da minestra l'olio, l'aglio spellatoe la cipolla tritata
Durante la stagionefredda, la gusto inversioneminestra (comequesta), ma quando letemperature sono più altecomeinquesto scorcio difineestate, ancora non me la sentodiportarein tavola una zuppa calda e sostanziosa comequella
Pastae fagioli è un piatto che si prepara soprattutto ininverno, quando leminestre sono più chegradite…poi a un piatto caldo e gustoso comequesto non si dice mai di no
Sedesideratealtrericcheevelocissimericetteche utilizzano i pratici legumiinscatola non perdetequestasempre ottima minestradiPastaeCeci – per la ricettacliccate qui
Usateli poi nellaminestradi fagioli, ceci, lenticchie, ecc. Eranoparecchi giorni cheavevo voglia dipreparare la pasta alla Norma, uno dei piatti chein famiglia mangiamo semprevolentieri
Durante la cottura deipanininelboccale è possibilecuocerecontemporaneamente una minestra. Mettere un colapasta sopra una terrina, coprirlo con un telodilino o dicotoneeversare il composto caldo