Lavate i fichi ed eliminate la buccia esterna (c’è chi fa la marmellata con i fichi interi, senza togliere la buccia, decidete voi come fare, io per una questione di gusto, la tolgo), tagliateli a pezzi e metteteli in un tegame dai bordi alti (per evitare schizzi sul piano cottura
Lavate i fichi ed eliminate la buccia esterna (c’è chi fa la marmellata con i fichi interi, senza togliere la buccia, decidete voi come fare, io per una questione di gusto, la tolgo), tagliateli a pezzi e metteteli in un tegame dai bordi alti (per evitare schizzi sul piano cottura
Stampa MarmellatadifichiBimby. Confettura a base difichi…perché quand’è stagione la frutta è tanta, a volte troppa ma sprecarla è sicuramente un pezzato
Lavate i fichi ed eliminate la buccia esterna (c’è chi fa la marmellata con i fichi interi, senza togliere la buccia, decidete voi come fare, io per una questione di gusto, la tolgo), tagliateli a pezzi e metteteli in un tegame dai bordi alti (per evitare schizzi sul piano cottura
Lavate i fichi ed eliminate la buccia esterna (c’è chi fa la marmellata con i fichi interi, senza togliere la buccia, decidete voi come fare, io per una questione di gusto, la tolgo), tagliateli a pezzi e metteteli in un tegame dai bordi alti (per evitare schizzi sul piano cottura
se la goccia dimarmellata aderirà al fondo senza rotolare via velocemente ,vorrà dire che la preparazione è pronta I recipienti per la conservazione devono essere perfettamente puliti ,di vetro spesso e resistente
Lavate i fichi ed eliminate la buccia esterna (c’è chi fa la marmellata con i fichi interi, senza togliere la buccia, decidete voi come fare, io per una questione di gusto, la tolgo), tagliateli a pezzi e metteteli in un tegame dai bordi alti (per evitare schizzi sul piano cottura
Lavate i fichi ed eliminate la buccia esterna (c’è chi fa la marmellata con i fichi interi, senza togliere la buccia, decidete voi come fare, io per una questione di gusto, la tolgo), tagliateli a pezzi e metteteli in un tegame dai bordi alti (per evitare schizzi sul piano cottura
Lavate i fichi ed eliminate la buccia esterna (c’è chi fa la marmellata con i fichi interi, senza togliere la buccia, decidete voi come fare, io per una questione di gusto, la tolgo), tagliateli a pezzi e metteteli in un tegame dai bordi alti (per evitare schizzi sul piano cottura
Lavate i fichi ed eliminate la buccia esterna (c’è chi fa la marmellata con i fichi interi, senza togliere la buccia, decidete voi come fare, io per una questione di gusto, la tolgo), tagliateli a pezzi e metteteli in un tegame dai bordi alti (per evitare schizzi sul piano cottura
Lavate i fichi ed eliminate la buccia esterna (c’è chi fa la marmellata con i fichi interi, senza togliere la buccia, decidete voi come fare, io per una questione di gusto, la tolgo), tagliateli a pezzi e metteteli in un tegame dai bordi alti (per evitare schizzi sul piano cottura
Lavate i fichi ed eliminate la buccia esterna (c’è chi fa la marmellata con i fichi interi, senza togliere la buccia, decidete voi come fare, io per una questione di gusto, la tolgo), tagliateli a pezzi e metteteli in un tegame dai bordi alti (per evitare schizzi sul piano cottura
Lavate i fichi ed eliminate la buccia esterna (c’è chi fa la marmellata con i fichi interi, senza togliere la buccia, decidete voi come fare, io per una questione di gusto, la tolgo), tagliateli a pezzi e metteteli in un tegame dai bordi alti (per evitare schizzi sul piano cottura
Lavate i fichi ed eliminate la buccia esterna (c’è chi fa la marmellata con i fichi interi, senza togliere la buccia, decidete voi come fare, io per una questione di gusto, la tolgo), tagliateli a pezzi e metteteli in un tegame dai bordi alti (per evitare schizzi sul piano cottura
Lavate i fichi ed eliminate la buccia esterna (c’è chi fa la marmellata con i fichi interi, senza togliere la buccia, decidete voi come fare, io per una questione di gusto, la tolgo), tagliateli a pezzi e metteteli in un tegame dai bordi alti (per evitare schizzi sul piano cottura