Una volta pronta fatela raffreddare e spolverizzate conzucchero a velo. Quando avrete ottenuto una polvere grossolana aggiungete lo zucchero di canna, le uova e il lievito, impastate velocemente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo
E' la prima volta che mi accingo a preparare questa marmellata e ad usare uno zucchero adatto alle marmellate , che ne riduce drasticamente i tempi di cottura, aiutata in questo anche dal fantastico e insostituibile coperchio Magic Cooker
Tornando dalle campagne di Camucia , tra me ed il nonno era capace di infiltrarsi anche qualche pane o animale da cortile in qualche sacchetto , tanto riempivamo l'auto di tutto
Un dessert facilissimo, che si prepara in pochi minuti, ideale per la merenda, per il tè o per una pausa golosa… semplici sfogliatine allemele, con pasta sfoglia, marmellata e granella di mandorle
Queste focaccine allemele sono perfette per una merenda o per accompagnare una bibita alla frutta o una tazza di caffè, ma anche da servire con un secondo di carne come, ad esempio, un arrosto di maiale (in questo caso senza marmellata e zucchero a velo sono più 'neutre' e adatte all'occasione)
e metterli nella pentola per la marmellata, aggiungere la mela cotta, lo zucchero, le stecche della vaniglia aperte dalle quale si sono tolti i semini e il litro di liquido
Vi ricordate i panetti di marmellata di mela cotogna che si mangiavano da bambini. Il composto grazie al psillio diventerà elastico e grazie all’agar agar tenderà a rassodare e a staccarsi dalle pareti del tegame
Non lo avevo mai sentito nominare fino a quando, in quinta elementare, arrivò una nuova compagna di classe, Carla, che, durante la ricreazione, ci mostrava con grande soddisfazione il suo pane con la marmellata di cotogne