Sono mesi che voglio provare ad utilizzare i lupini per una qualche preparazione, da cioè quando la mia amica Erica de La Cuocherellona con le sue idee stuzzicanti mi ha messo in testa che dovevo provare questo ingrediente magico
In questo post voglio condividere con voi la ricetta di questi buonissimi burger di lupini. Questi burger di lupini, sono facili da preparare, saporiti, ricchi di proteine e senza glutine
Così ho preparato una frittata vegan di asparagi con farina di ceci e farina di lupini. Credo che d’ora in poi la mia farifrittata sarà sempre così, con un po’ di farina di lupini, il mio nuovo outsider preferito
Burger di qualsiasi cosa, di ceci, di lenticchie, di lupini, di quinoa, di soia etc etc etc. Questa è la mia versione del burger di ceci totalmente vegano
Facciamo lessare le patate e la carota in acqua e nel frattempo frulliamo per bene i lupini insieme ai pomodori secchi e i capperi aggiungendo poca acqua se serve
Negli ultimi anni, però, specie grazie alla diffusione crescente delle cucine vegana e vegetariana, i lupini stanno sempre più ritagliandosi la loro fetta di popolarità sulle nostre tavole, come sopra accennato diventando ingredienti di originali, quanto gustosi, piatti dolci e salati
Ho sempre mangiato i lupini, mi piacciono da morire mangiati come “snack” o nelle insalate, ma a volte mi piace cambiare, allora ho sperimentato questa “ricetta” e mi è piaciuta molto
Si trovano in commercio secchi o già cotti e sotto liquido di governo salato, questo legume contiene alte percentuali di alcaloidi potenzialmente tossiche (lupo tossina) e caratteristiche del sapore leggermente amaro per cui se ne consiglia sempre l’uso previa cottura, come controindicazioni da segnalare sono le possibili allergie (generalmente chi già soffre di allergia agli arachidi) e intossicazioni in caso di eccessivo consumo di lupini non cotti, opinabile e personale è il consumo della caratteristica pellicina (molto coriacea e fibrosa) non è assolutamente nociva
La ricetta mi ha colpito e ho voluto provare a fare la versione vegana. affettato di lupino, mozzarisella, parigina vegan, pasta sfoglia 250 grammi di farina semintegrale