Dopo la finta Maionese di lupini eccomi con un'altra semplice preparazione a base di lupini, il Pesto di lupini e pomodori secchi, veramente molto facile da preparare, sano e gustoso
invasa i lupini coperti dalla salamoia bollente in vasi sterili e ben caldi ( appoggia su un piano di legno i vasi), non riempire completamente ma lascia un poco di spazio vuoto all'imboccatura del vaso
Facciamo lessare le patate e la carota in acqua e nel frattempo frulliamo per bene i lupini insieme ai pomodori secchi e i capperi aggiungendo poca acqua se serve
Lo sapete che cosa sono i lupini. Sbucciate i lupini ( sarà sufficiente schiacciarli con le dita e la buccia verrà via da sola) e sciacquateli bene sotto l'acqua corrente
Tali accorgimenti vanno tenuti a mente nel caso di acquisto di lupinisecchi, ai quali vi suggeriamo di preferire la versione in salamoia, quasi pronta al consumo (anche in questo caso, infatti, per rendere meno salato il seme, quest’ultimo va tenuto in ammollo qualche ora e poi risciacquato)
Si trovano in vendita lupini cotti e conservati sotto vuoto, pronti da mangiare, o secchi, in questo caso, però, bisogna metterli in ammollo prima di consumarli
Si trovano in commercio secchi o già cotti e sotto liquido di governo salato, questo legume contiene alte percentuali di alcaloidi potenzialmente tossiche (lupo tossina) e caratteristiche del sapore leggermente amaro per cui se ne consiglia sempre l’uso previa cottura, come controindicazioni da segnalare sono le possibili allergie (generalmente chi già soffre di allergia agli arachidi) e intossicazioni in caso di eccessivo consumo di lupini non cotti, opinabile e personale è il consumo della caratteristica pellicina (molto coriacea e fibrosa) non è assolutamente nociva
I lupini in salamoia sono uno snack perfetto per tutti i momenti della giornata, sono buoni ed anche salutari a differenza di tanti altri spuntini salati
– pomodori secchi. Forse chiamarlo “formaggio” è un azzardo, ma ormai la cosiddetta ricotta di lupini al forno impazza sul web con questo nome e non posso che ripeterlo
Crackers di lupino al sesamo e rosmarino Gnappa0CATEGORIE RICETTE, Stuzzichini golosi13 maggio 2017 A+ A- Email Print CondividiEssendo un’amante dei lupini non potevo non acquistare la farina per creare qualcosa
- 200 gr di lupini con buccia. 1) Mettere in ammollo i lupini per almeno un paio di ore. 4) Sgusciare i lupini uno ad uno. 5) Versare le fette di zucchina e i lupini nel mixer. 200 gr di lupini con buccia