Da una ricetta di LuisannaMesseri. , il polpettone fiorentino, ovvero il polpettone cinquecentesco preparato per il battesimo di uno dei figli di Cosimo… Mentre seguivo la realizzazione della ricetta del polpettone fiorentino, ho ricordato che anche la mamma ne preparava uno molto simile, utilizzando le fette di prosciutto appena tagliate e i porcini secchi, che aveva raccolto in autunno ed essiccati in lunghe filze appese ai lati del camino
Nella prima parte della trasmissione La Prova del cuoco, per la nuova rubrica denomina Duello delle città, due maestre di cucina Natalia Cattelani e LuisannaMesseri si sfidano proponendo due ricette aventi come tema della sfida la rivisitazione di un piatto tipico della tradizione gastronomica regionale italiana, cioè il polpettone
Polpettone con formaggio e prosciutto cotto con pomodorini al forno Ingredienti. Polpettone con formaggio e prosciutto cotto con pomodorini al forno Ingredienti
IL POLPETTONE DELLA SIGNORA NENE Ingredienti. In una casseruola mettete una noce di burro e olio, un bicchiere di acqua, le cipolline intere, un pizzico di sale e in ultimo il "polpettone" con la sua parte superiore ricoperta on le due fette di pancetta
LuisannaMesseri. Amalgamare tutti gli ingredienti, formare un polpettone omogeneo e avvolgerlo in un telo bagnato e strizzato quindi richiudere bene con lo spago da cucina
LuisannaMesseri. formare una palla con l'impasto di carne e dargli una forma un po' allungata tipica del polpettone poi adagiarlo al centro delle fette di speck e richiuderlo su tutti i lati aggiungendo altre fette sulla superficie se la carne risultasse scoperta (foto 1)