Ma attenzione, per questo liquore non vanno bene i tronchetti diradice o le gommose o il laccio diliquirizia che contengono altre sostanze aromatiche, occorre usare o la polvere o i pezzettini duri
Il liquore alla liquirizia è anche un ottimo digestivo, può essere sostituito al classico amaro, per concludere in bellezza il vostro pranzo o la vostra cena
E la nostra voglia diconoscenza e curiosità ci ha portati a visitare una meravigliosa fabbrica calabrese che produce liquirizia purissima , produzione essenzialmente e solamente derivante da radicidi Calabria
Ultimamente mi sono data alla produzione di liquori e con mia sorpresa, vi confesso, questa esperienza mi sta regalando grandisoddisfazioni…una tra tutte è stata senza dubbio l’aver fatto in casa il liquore alla liquirizia
E la nostra voglia diconoscenza e curiosità ci ha portati a visitare una meravigliosa fabbrica calabrese che produce liquirizia purissima , produzione essenzialmente e solamente derivante da radicidi Calabria
Vai al prodotto Liquore alla LiquiriziaIl primo ed inimitabile liquore alla liquiriziadi Calabria. Beneficio antispastico della LiquiriziaLa presenza diflavonoidi nella radicediliquirizia e nell’estratto secco, la rende utile in caso di spasmi all’apparato gastrointestinale, in quanto i flavonoidiagiscono sulla muscolatura liscia permettendone così il rilassamento
Il liquore alla liquirizia che vi posto oggi è ottimo come digestivo. Se volete prepararlo, avrete bisogno di pochi ingredienti e in poche mosse otterrete un liquore che piacerà a chiunque lo assaggerà
Sul fondo degli stampi versate un po' diliquore e riempite con il budino. - Ho usato un latte di soia aromatizzato per esaltare il gusto della liquirizia, potete sceglierne uno al cioccolato, o come il mio al cappuccino oppure mischiare il latte con del caffè espresso (in questo caso regolatevi con lo zucchero, visto che sarà più amaro)
Molto accattivante ed elegante la bottiglia, etichettata a mano e resa un po’ “frou frou” da un fiocco dal colore che richiama il liquorecontenuto, assolutamente indicate come regalo raffinato ma anche come bomboniere
il liquore Elisir, realizzato con infuso di sola radicediliquirizia. Io, oltre alla radice ed alla tisana, ho avuto il piacere di provare la confetturadi clementine radicediLiquirizia realizzata solo con
Il prodotto più importante, dal punto di vista quantitativo, è rappresentato dalle bacche, utilizzate per la preparazione del liquoredi mirto propriamente detto, ottenuto per infusione alcolica delle bacche attraverso macerazione o corrente di vapore
mescolando con un cucchiaio di legno, finché lo zucchero non si sarà sciolto. Per fare il vin brulè secondo la ricetta originale iniziare grattugiando delicatamente l’arancia e il limone,
Filtrate il liquore ottenuto con un passino a maglie fitte, ed imbottigliate. Il tempo di riposo serve per aromatizzare meglio il liquore, ma può essere gustato anche subito
Adatto a essere impiegato in svariate ricette, questo alimento viene anche in soccorso della nostra salute, in particolar modo per contrastare i disturbi all’apparato digerente e intestinale, sui quali agisce con un’ottima azione depurativa e disintossicante
Perché non dedicare questo liquore a Luca Celtics che mi ha dato questo gradito soprannome. Ne risulta un amaro abbastanza deciso, ma con un risvolto dolce (ma non troppo) che lo rende gradevole