Versatevi sopra l’alcool passandolo attraverso un colino per dividerlodaifiori. Il fiore disambuco va colto in un luogo non troppo esposto all’inquinamento stradale, le piante si trovano preferibilmente ai margini dei campi o lungo i corsi d’acqua
Dall’arancio amaro (Citrus x aurantium) si estraggono vari tipi di oli essenziali, quello estratto dalla buccia, quello estratto daifiori, chiamato olio essenziale di neroli o zagara e quello estratto dalle foglie e dai rametti chiamato olio essenziale dipetitgrain
In dialetto il sambuco si chiama "maiu" penso perchè fiorisce nel mese di maggio. Quest'anno mi hanno portato una bella cesta difiori e li ho conservati sott'olio, basta mettere gli ombrelli dei fiori in un panno e metterci sopra un peso, il giorno successivo staccare tutti i fiorellini e metterli in una ciotola condendoli con sale ed olio d'oliva ed invasarli coprendoli d'olio cercando di consumarli entro pochi mesi o mettendoli in freezer
I fiori erano al giusto grado difioritura, per cui un po' sono finiti sotto alcol per fare il liquore, un po' negli zuccherini spiritosi e un po' in questi muffin (tanti sono ovviamente rimasti sulla pianta, voglio le bacche per fare la marmellata
), o ancora questa ricetta, che avrei voluto pubblicare molto prima, quando era ancora possibile trovare dei grappoli difiori d’acacia pendere dai rami
E qui è proprio il caso didire “dulcis in fundo”, vi lascio la ricetta dell’Elisir aifioridisambuco sperando di avervi allietato con questi racconti d’altri tempi e di avervi tratto in tentazione con questo semplice e “benefico” arbusto che tutti i giorni, allungando lo sguardo lungo i sentieri o i cigli delle strade, ci saluta con la sua miriade difiori bianchi
Con le bacche, invece, oltre alla confettura disambuco vi consiglio anche il liquore. per renderla piacevole anche ai miei ospiti, l’ho ingentilita con un tocco di vaniglia e ne ho esaltato il sapore con l’aggiunta finale della grappa
Tra le altre cose, dovevo filtrare il liquore al sambuco e mi stavo giusto chiedendo come utilizzare quelle bacche un po’ ammaccate e “alcoolizzate” che mi dispiaceva gettar via
TwitterFacebookE-mailStampaPinterestGoogleMi piace. fioridisambuco. fiori. succo disambuco. Se vogliamo fare delle buone crêpes dobbiamo ascoltare Charpentier, ci consiglia di preparare la salsa con largo anticipo perchè ” come il buon vino, migliora invecchiando”, chi meglio del loro inventore puô permettersi di dare consigli su come preparare le celebri crêpes