Prima di infornare versate un po’ di latte lungo i bordi della teglia, ma solo un po’ per evitare che la lasagna, secchi durante la cottura, così vi rimarrà perfetta
il risotto con funghiporcinisecchi , sentirete che profumo. Le lasagneaifunghiporcini e speck sono un primo cremoso e ricco di gusto , perfetto per il pranzo della domenica o per le occasioni speciali come il natale , il capodanno , pasqua ect… E’ semplicissimo da preparare , con poche semplici mosse fare un figurone
Anche di questa ricetta non ero molto convinta (oddio ma quando mai lo sono. Prima di infornare versate un po' di latte lungo i bordi della teglia, ma solo un po' per evitare che la lasagna, secchi durante la cottura, così vi rimarrà perfetta
-PDopo il risotto ed i fusilli (postati già l'anno scorso ma la foto è aggiornata a quelli fatti la scorsa settimana) volevo provarla nella lasagna accostandola aifunghiporcini
In una pirofila poniamo uno strato di besciamella e una di sfoglia di lasagne, su cui poggiamo un po' di salsiccia e funghi, il formaggio grattugiato, l'asiago a dadini e qualche cucchiaiata di besciamella
Lasagne ricche aifunghisecchi. 500 g di lasagne pronte fresche che non necessitano di precottura. 50 g di funghiporcinisecchi. Pulisci e lava carota, sedano e cipolla, trita le verdure e la pancetta al mixer e falle soffriggere in una casseruola a fiamma bassa per 15 minuti con 50 g di burro e 4-5 cucchiai di olio. Regola di sale e pepe, abbassa la fiamma al minimo, unisci il passato di pomodoro, un cucchiaino di zucchero e cuoci per 2 ore. 2 Fai la besciamella. Fai ammollare i funghi per 20 minuti in acqua tiepida. Unisci i funghi al ragù, irrora di tanto in tanto con 1-2 cucchiai di acqua di ammollo, regola di sale e pepe e cuoci per altri 30 minuti. Disponi le lasagne in forno già caldo a 180 °C per circa 40 minuti. 500 g di lasagne pronte fresche che non necessitano di precottura. 50 g di funghiporcinisecchi
Nel frattempo prepara la besciamella e fai un soffritto con carota, sedano, cipolla e prezzemolo. Aggiungere i funghi e far sfumare con del vino bianco
Prendete una pirofila,mettete sul fondo un paio di mestolini del composto di panna e funghi, poi fate uno strato di lasagne,(se sono fresche le dovete prima cuocere al dente in acqua bollente e poi farle raffreddare il acqua fredda)uno di crema di panna e funghi e spolverate con un terzo del parmigiano grattugiato
Queste lasagne, confezionate in una veste elegante per festeggiare il compleanno di una signora che ha varcato la soglia dei sessanta sono nate proprio così
Preparare la besciamella, “sporcare” il fondo della teglia con un paio di cucchiai, dopodiché cominciare a fare gli strati mettendo le sfoglie di pasta, abbondante besciamella, le fette di prosciutto cotto, la fontina tgliata a cubetti, i funghi e il grana
Lasagne di zucca con sugo di nocciole e porcini. crostini neri chiamano le feste più delle lasagne. d’accordo, che non tradiva mai e che faceva sempre la sua gran figura sulla
Poggiare le lasagne crude (c'entrano esattamente tre pezzi in questa teglia, casomai se non vi stanno rompete un po i due angoli del lato sinistro e i due angoli del lato destro), funghi, salsiccia, pezzettini di formaggio, besciamella (coprire bene soprattutto i angoli e le parti esterne) e poi parmigiano grattugiato
Quindi, ho incominciato col preparare il sugo aifunghi, con funghiporcinisecchi, tenuti in acqua calda o latte ( per ammorbidirli di più ) fino a che non si saranno bene ammorbiditi
Queste lasagne ragù e funghi sono un pochino diverse dal solito perché per prepararle uso il mio ragù speziato, che sa di montagna, e funghi misti tra i quali non faccio mai mancare i porcini
Trifolare i funghi puliti e tagliati in fette con poco olio,salate e pepate se utilizzate anche i secchi uniteli a termine facendoli insaporire,dopo averli ammollati
Se usiamo i funghi freschi cominciamo pulendoli e affettiamoli sottilmente, (se avete solo gli champignon potreste aggiungere una bustina di funghiporcinisecchi e fatti rinvenire in acqua) in una padella con olio facciamo rosolare uno spicchio d’aglio quindi versiamo i funghi e facciamoli cuocere, saliamo e mettiamo una spolverata di prezzemolo tritato, ricordiamoci di togliere lo spicchio d’aglio