sebbene somiglino in tutto e per tutto ad un’arancia in miniatura, questi piccoli agrumi hanno una buccia molto dolce e una polpa molto aspra, motivo per cui simangiano interi, in modo che lo zucchero contenuto nella sottile buccia addolcisca l’asprezza della polpa, acida come quella di un limone o di un lime
perciò arance, mandarini, limoni, pompelmi e kumquat, giusto per citarne qualcuno. Se sei arrivato qui è perché sicuramente ti sarai domandato ma come fare la marmellata in casa
per questo motivo, simangiano interi, in modo che lo zucchero contenuto nelle buccia sottile, allevi la sensazione aspra causata dal succo della polpa, agro come quello di un limone o del lime
A metà gennaio la pianta di mandarini cinesi che ho sul terrazzo era stracolma di frutti e pur mangiandolicome sempre (con la buccia, ricca di oli essenziali) non riuscivo a smaltirli… l’anno scorso vi avevo postato l’insalata con mandarini cinesi e trota salmonata affumicata e i filetti di trota con aromi e kumquat cotti su piastra di sale rosa dell’Himalaya (il sapore dolce e profumato dei mandarini cinesisi sposa bene con il pesce), quest’anno vi avevo proposto gli straccetti di pollo ai mandarini cinesi e gli spaghetti con bottarga e mandarini cinesi
divertente, come quello di scaldare lo zucchero in forno prima di aggiungerlo. insieme ai kumquat prendendoli con un mestolo), il sacchettino di semi e il
Il Kumquat è conosciuto anche come mandarino cinese o fortunella, la consistenza sottile e dal gusto delicato della buccia consente di mangiare il frutto senza sbucciarlo
Vi presento quindi la marmellata di kumquat -o mandarini cinesicome li chiama nonna- un agrume davvero particolare poiché simangia con tutta la buccia che è spessa e dolce, al contrario della polpa che è più acidula
Se lo ricordava anche lui e ci siamomessi a ridere come facemmo quella volta, da ragazzini. Accaldati, ci rinfrescammo nell'acqua della roggia e alla fine ci mettemmo a ridere di gusto come solo i ragazzini di quella età sanno fare
Per la marmellata di kumquat. -) e quindi non si è aperta proprio come era giusto aprirsi, ma quasi. Ma come tante ricette stava li in attesa di ispirazione e volontà
Nella ricetta dei biscotti ho usato i kumquat canditi insieme alla tradizionale arancia. Infine aggiungere l'arancio, i kumquat ed il cioccolato a pezzi, mescolando per pochi secondi in modo da amalgamarli nell'impasto