Gli champignon sono funghi coltivati, costano poco e si trovano tutto l’anno, si deteriorano facilmente quindi acquistateli molto freschi , si possono gustare anche crudi , in insalata ,sono molto versatili, hanno un gusto delicato che si presta alla realizzazione di numerose ricette
Io uso gli champignon, si trovano tutto l’anno e sono veramente economici, così in tavola posso portare un piatto gustoso, bello alla vista e poco dispendioso in fatto di denaro
Se avete champignon freschi vi consiglio di utilizzarli crudi, altrimenti trifolati in padella vanno benissimo, e anzi, per fare prima a volte uso i funghi trifolati in barattolo
E possiamo prolungare il piacere di mangiare un’insalata nutriente ma leggera, appagando anche il bisogno di cibi più caldi quando l’aria comincerà a rinfrescare
Al momento di servire, allargate sul fondo del piatto una manciata diinsalata, disponetevi sopra i funghi e irrorateli con il condimento rimasto nel contenitore
E' altrettanto nota l'insalatadichampignoncrudi, tagliati sottilissimi e conditi con olio extravergine d'oliva, sale e il succo di limone fresco dal sapore prettamente italiano per il suo eccezionale gusto mediterraneo
Vengono preparati solitamente con i prataioli, conosciuti anche come champignon, gli unici sempre disponibili sulle nostre tavole in quanto si prestano alla coltivazione, a differenza degli altri tipi difunghi che provengono da raccolta spontanea
Togliete il gambo dai funghi e tagliateli prima a metà e poi a fettine. La crudaiola è un condimento tipico della cucina italiana che prevede l'utilizzo di ortaggi crudi e macerati per poco tempo
Se ve ne avanza, potete utilizzarli anche per preparare dei muffin salati, sfoglie ai funghi, polpette, hanno una versatilità straordinaria, potete anche aggiungerli in insalate, ridotte a crema per spalmarle su tartine, o su vo au vent, insomma potrete sbizzarrirvi all’infinito
qualche foglia diinsalata iceberg - due ravanelli - due fragole - una piccola zucchina - due funghichampignon - due filetti di petto di pollo - semi di canapa - semi di sesamo - bacche di goji - olio extravergine - sale e pepe malagueta - succo di limone
La maionese dianacardi è un delizioso condimento che potrai preparare anche per condire una insalata oppure per intingervi bastoncini di verdure fresche