La ricetta delle cozze con la panna è una preparazione che ha origine nella cucina francese, dove vengono chiamate le moules à la crème, è sfiziosa e raffinata per una cena con amici, un antipasto o un secondo piatto originale per non cucinare la solita impepatadicozze, anche se è delisiosa, e stupire i commensali con un gusto dolce e sapido allo stesso tempo
pepe, è alla base della classica impepatadicozze, un tipico antipasto. Attenzione, gli ingredienti sono solo tre, quindicozze e limoni devono essere freschissimi e la pasta di ottima qualità, io ho usato gli spaghettoni Gerardo di Nola che col loro rilascio di amido hanno reso la pasta cremosissima senza alcuna aggiunta di grassi
Segue l'impepatadicozze. Non aspettatetevi ovviamente la vista e rivista impepata classica. La chef la presenta al piatto, con cozze in sauté già sgusciate, pomodoro, origano, peperoncino e ravanello a fettine
impepatadicozze. tenetene da parte uno intero per ogni commensale, e sgusciate i rimanenti seguendo il procedimento QUI (naturalmente conservate le teste)
una ventina dicozze. preparare questa crema è appassionante tanto quanto invoglia, una volta impiattata, affondare subito il cucchiaio… direttamente nella pentola
a Castellammare (mia città) sarà 'cù ddoje cozzec', le cozze sono da sempre tra i frutti di mare più 'allevati' a Castellammare perchè economici e saporiti e quindi quasi tutti se li potevano permettere, a tal proposito, siete mai stati agli 'chalet all'Acqua della Madonna a gustare una 'impepatadicozze'