Sciogliete il lievito e e lo zucchero con l’acqua (levandone una tazzina per sciogliere il sale), in una planetaria con il gancio o in una grande ciotola
Dopo aver rinfrescato tre ore prima il vostro lievito madre, procedete all'impasto della pizza come siete soliti fare, con l'accortezza di non mettere a diretto contatto - come sempre - il lievito con il sale
Dopo aver rinfrescato tre ore prima il vostro lievito madre, procedete all’impasto della pizza come siete soliti fare, con l’accortezza di aggiungere il sale e la parte grassa (strutto o olio evo) dopo che avrete amalgamato tutti gli ingredienti
Aggiungete sale e acqua appena tiepida quanto basta per ottenere un impasto come quello della pizza. Mettete tutti gli ingredienti per l'impasto in planetaria e lavorate con il gancio per impastare
La ricetta tradizionale vuole che si utilizzi o "la pasta di pane" o un'impasto ottenuto con farina acqua, sale, una buona quantità di strutto e lievito di birra (come descritto sul libro della cucina napoletana di J
Chi sostituisce lo struttocon il burro, perchè ci si crede che sia poco salutare, ma poi magari farciamo le brioche con la tanto amata crema di nocciole spalmabile non leggendo le etichette, io ne uso pochissima e cerco di acquistare alcune marche bio, dove ci sia la reale presenza di cioccolato e di nocciole, senza olii e grassi di dubbia provenienza
Ne traevano profitto i fornai che non buttavano nulla della loro lavorazione, ne traeva beneficio la povera gente che con pochi soldi, riempiva lo stomaco affamato con qualcosa dal gusto eccellente e con un apporto calorico, dovuto alla sugna presente nell'impasto, non indifferente
Continuate ad impastare energicamente con le mani sulla spianatoia, unite ora lo strutto e continuare finché otterrete un impasto completamento liscio, omogeneo ed elastico