Lavorare un pochino l'impastocon una spolverata difarina. Mettere l'impasto su un piano facendo attenzione ad ungere le mani con poco olio per evitare che l'impasto si attacchi alle dita
Una volta in cui avrete terminato anche la seconda fase di lievitazione, fatene una terza di una mezz’oretta circa infine fate cadere l’impasto sulla PIANA per il forno
La sua caratteristica principale è la grossa quantità di proteine insolubili(glutenina e gliadina) che a contattocon i liquidi, in fase diimpasto, producono glutine