Ora Potete utilizzare questo impastoper preparare delle focacce, ho del pane. Tenetevi un po' difarina e un po' di acqua a portata di mano, in caso dobbiate aggiustare la consistenza finale dell'impasto
Unite alla farina il lievito, dopo versate tutti gli ingredienti e tenete sempre da parte un pò dell’acqua prevista, al fine di monitorare meglio l’impasto
impastoperpizzadifarinadi semola digranodurorimacinata. Come promesso martedì, oggi vi do un'idea per utilizzare l'impastodi semola digranodurorimacinata
Dopo aver fatto lievitare l’impasto, ungere una teglia, rovesciarvi l’impasto ed allargarlo con i polpastrelli delle mani unte, fino a ricoprire tutta la superficie della teglia
Fate questa operazione lentamente, in modo da vedere se l'impasto necessità di più o meno acqua, infatti varia molto a secondadell'umidità e del potere di assorbimento della farina
Trascorso il tempo della prima lievitazione stendete l'impasto nella teglia (oleata o ricopertadi carta forno) e fate lievitare un'ora sempre in forno con la luce accesa e coperto da pellicola
io ho fatto l’impastoper la cena del sabato sera, quindi gli orari sono in base a questo. Lavorate l’impasto fino a quando non sarà perfettamente liscio ed incordato
La pizzaconimpasto a lunga lievitazione, è una pizza che prevede l’utilizzo di pochissimo lievito, e che per questo risulterà più leggera e sicuramente facile da digerire
Versate l’olio d’oliva e impastare sino a ottenere un impasto liscio. Sul condimentopermettetemididire che al primo assaggio anche se non siete siciliani vi potrebbe uscire dalla bocca la seguente frase
Tutto questo è dovuto dalla diversa composizione proteica del granoduro, per questo motivo viene utilizzata per creare semole che verranno poi impastate con acqua ottenendo la nostra amata pasta
Lasciate incordare l’impasto. Per il condimento, semplici pomodori e patate accompagnati da un buon fiordilatte, impreziositi da origano e olio extravergine di oliva
Come diconsueto, ho utilizzato la tecnica dell’autolisi che conferisce al prodotto finale (pane o pizza) un maggiore sviluppo, con il vantaggio di ridurre i tempi diimpasto
Ho preparato l'impastoper le piadine. mi è avanzata una pallina diimpasto e l'ho divisa in palline piccole che poi ho allungato con le mani intrecciato due a due e fatte dei grissini