Impastatriceplanetaria. un motore potente è indispensabile per lavorare ogni tipo di impasto senza mettere sotto-sforzo l’impastatrice compromettendone il suo utilizzo
Nella coppa di una planetaria versare quindi tutta l'acqua compresa quella in cui è stato sciolto il lievito e procedere con l'aggiunta poco per volta della farina gradualmente, poi il sale e l'olio impastando il tutto sin dall'inizio con il gancio
Nella coppa di una planetaria versare quindi tutta l'acqua compresa quella in cui è stato sciolto il lievito e procedere con l'aggiunta poco per volta della farina gradualmente, poi il sale e l'olio impastando il tutto sin dall'inizio con il gancio
Versare tutta la farina nella planetaria. PROCEDIMENTO. Montare il gancio ad uncino. Sciogliere il lievito di birra ( 1 gr ) in una parte dell’acqua (150 ml) aggiungere lo zucchero e mescolate con un cucchiaio per favorire la fermentazione
Sciogliete il lievito e e lo zucchero con l’acqua (levandone una tazzina per sciogliere il sale), in una planetaria con il gancio o in una grande ciotola
Mescoliamo con un cucchiaio di legno oppure usufruendo della planetaria. Condividi la ricetta su. 0. Una pizza così non l’ho mai mangiata, soffice “bollosa” ma innanzitutto digeribilissima
Se avete la fortuna di possedere la planetaria, e volete fare una piacevole sorpresa ai vostri cari, questa facile ricetta del panettone classico è quello che fa per voi
L'impasto è consigliabile prepararlo la sera prima, quindi versiamo nel boccale della planetaria munita di gancio, le farine setacciate e lo zucchero, sciogliere nel latte tiepido il lievito e il miele (io di solito lo faccio una decina di minuti prima di impastare), aggiungere alla farina il latte a filo, mentre la planetaria è in azione al minimo