Purtroppo essendo sera non ho fatto le foto del passo passo di questa parte, per cui non ho nessuna foto dell'impasto pronto, ma solo di quello già steso il giorno seguente
Il risultato vi stupirà, mi aspettavo una torta poco lievitata, compatta, ed invece è venuta molto soffice e leggera, unico mio errore è sgtato di aggiungere troppo cacao che ha reso la parte scura un po' troppo compatta rispetto alla parte al cocco, quindi nelle dosi vi ho già ridotto la quantità a quella giusta
ammissione agli esami, le ho detto di no perché credevo che non fosse capace di. torta la cui consistenza ricorda vagamente la sbrisolona ma il sapore burroso e cioccolatoso è quello dei biscotti più amati da grandi e piccini
Poi mettere tutti gli ingredientinella planetaria compreso il latte con illievito sciolto e impastare con il gancio, se risulta troppo appiccicoso aggiungere un po' di farina
Non posso dimenticare questi momenti , sono impressi nella mia testa nel mio cuore e seppure il babbo , per motivi di lavoro , non fosse mai stato troppo presente , io hodi lui un ricordo che rinfresco ogni giorno , e sono fiera di essergli sempre stato accanto , anche quando mi chiamava signorina , non riconoscendomi più, a causa della sua tremenda malattia, durata troppo
Quando non lavoro e ho intenzione di pulire casa o svolgere commissioni che nella mia vita precedente antefacebookiana facevo nell'arco di una mattinata, il tempo si stringe e a sera mi ritrovo con una serie di lavori che ho rimandato perché mi sono seduta davanti allo schermo dicendomi "Guardo solo UN ATTIMO se ho notifiche"
Ilprocedimento spiegato della tortaparadiso ricetta lombarda io l’ho applicato alla planetaria, ma si può tranquillamente montare tutto a mano utilizzando un semplice cucchiaio di legno
In una ciotola mettere la farina, lo zucchero, illievito, un pizzico di sale e mescolare. Dopo due post "salati" concedetemi la dolcezza di questa torta che per le mie papille è puro godimento
Non posso dimenticare questi momenti , sono impressi nella mia testa nel mio cuore e seppure il babbo , per motivi di lavoro , non fosse mai stato troppo presente , io hodi lui un ricordo che rinfresco ogni giorno , e sono fiera di essergli sempre stato accanto , anche quando mi chiamava signorina , non riconoscendomi più, a causa della sua tremenda malattia, durata troppo
HomeDolci e DessertTorta della nonna un classico della tradizione. Il segreto del suo indiscutibile successo sta proprio nella sua estrema semplicità, che probabilmente ha ispirato anche il nome richiamando alla mente la cucina semplice ma allo stesso tempo ricca di sapore, diricordi e di nostalgia che il solo pronunciarla richiama alla mente di tutti noi la nonna e che può essere replicato magnificamente anche nelle nostre case senza rimpiangere quello assaggiato nel nostro ristorante preferito
In una pentola mettereil latte, il burro, la scorza di limone e il miele e scaldare il tutto. Aggiungere la farina e illievito setacciati, il rum e il miglio cotto