Gli hamburger vegetariani costituiscono una variante all’hamburger di carne, adatta quindi a chi segue una dieta vegetariana o chi vuole cucinare in modo diverso le verdure
La soia questo legume largamente consumato in Asia, ultimamente è stato riscoperto anche in Occidente,forse anche perchè il numero dei vegetariani e vegani è in salita
Formo gli hamburger li impano nella farina di mais e li adagio su una teglia rivestita da carta forno (in alternativa con un cucchiaio li forno direttamente sulla teglia)
Per una cena sfiziosa e salutare vi consiglio gli hamburger di pesce. Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera di Ariosto nella sezione pesce
Disponiamo gli hamburger ripieni al formaggio in una pirofila foderata con carta da forno e guarniamoli con qualche ciuffetto di mozzarella e qualche spicchio di pomodorino ciliegino
Oggi vi propongo un hamburger vegetariano, sano, naturale e buonissimo. La mancanza di tempo e le abitudini alimentari sbagliate, spesso ci portano a consumare cibi non sempre salutari e naturali
Provate anche gli hamburger di ceci e patate. I burger di verdure alforno sono un secondo buonissimo e delizioso, perfetto non solo per chi è vegetariano, ma anche per chi ha voglia di qualcosa di diverso o di più leggero
Ho personalizzato la ricetta, aggiungendo un “cuore” di hamburger di carne in ogni polpetta, in modo da renderla ancora più appetitosa, ma sempre leggera
in oltre se fatti più piccini , magari poi impanati con semi di lino o girasole possono diventare un’ottimo aperitivo , certamente apprezzato anche da chi vegano non è
Un burger di cavolfiore tutto vegetale, per un sfiziosa alternativaal solito hamburger di carne. Il cavolfiore è un ortaggio che non dovrebbe mai mancare sulla tavola d'inverno perché contiene pochissime calorie ed indicato per diete e regimi alimentari controllati