Se poi ultimate il tutto con una spolverata di cocco grattugiato, vi sembrerà. Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Le ricette di anna e flavia” per non perdere altre ricette, curiosità e consigli
Semplici, perfetti per dare il buongiorno al mattino con una tazza di latte prima di correre a scuola oppure accompagnare un succo di frutta per la merenda di metà pomeriggio
Adoro ilcocco, che abbinato al gusto fresco del limone secondo me è proprio un accoppiata vincente. Le ho viste giorni fa su un blog americano “The First Year” e me ne sono subito innamorata Queste ciambelle si fanno conil procedimento dei muffin, cioè mischiando agli ingredienti secchi quelli liquidi, non c’è bisogno di impastare tanto e sono veramente facili e veloci da preparare…vediamo come
E adoro anche ilcocco, il suo profumo, la sua consistenza ed il suo sapore. Impastiamo gli ingredienti per la base usando il burro morbido, disponiamo l’impasto ottenuto in una tortiera che avremo precedentemente imburrato e riponiamo in frigo affinché si rapprenda
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete, olio e latte, continuando a sbattere, ora aggiungete la farina setacciata conil lievito e ilcocco, amalgamate bene tutti gli ingredienti
cioccolato e cocco risultano dolci e grassi, per questo è consigliato un vino bianco dal gusto fresco come il Malvasia di Lipari per riequilibrare i sapori
Succose, sane, prelibate e semplicemente gustose, oggi ve le propongo cosi sopra ad una Torta delicata e golosa dai sapori un pò fuori dal comune, Torta soffice di mele, cocco e frutti rossi dai profumi e gusti fantastici
Versate lo zucchero e i tuorli in una ciotola (gli albumi metteteli in un’altra ciotola più capiente) e frullate con le fruste fino a far diventare il composto chiaro e spumoso
Questo dolce ma ha bisogno di cottura, non ci sono uova e contiene tutti ingredienti facilmentereperibili (tranne il latte di cocco che può essere sostuituito con la stessa quantità di panna liquida)
La squisita pasta frolla al cocco e vaniglia è arricchita con panna fresca a cui ho aggiunto in una parte la nutella e all’altra ilcocco, un abbinamento goloso che dona un gusto unico a questa crostata
Aggiungere un uovo leggermente sbattuto e continuare a lavorare il composto con la forchetta. Ad esempio, questi che vi propongo sono preparati con farina di cocco e fiocchi d’avena, un abbinamento particolare e molto speciale nel gusto
Ilcocco è simbolo dell’estate, che inevitabilmente ci proietta con l’immaginazione su una bella spiaggia caraibica, sdraiati davanti all’oceano cristallino, gustandone piccoli pezzetti, dal sapore avvolgente e altrettanto dissetante