Sciogliete il lievitodibirra nel latte tiepido. Successivamente , aggiungete il latte con il lievito , fate amalgamare bene il tutto quindi passate alle patate schiacciate e alla farina
facciamo sciogliere il lievito in un due ditadi acqua tiepida. Con questi cordoni diamo forma alle graffe, possiamo anche formare delle ciambelle, oppure fare graffe piccolissime, da poter mangiare in un solo boccone, come piacciono a mio padre
Per la ricetta mi sono ispirata ad un grande maestro dei lievitati, Adriano di “Profumo diLievito”. A Carnevale ogni fritto vale, ma quest’anno ho decido di buttarmi sulla tradizione con le graffe napoletane
Mettere nella ciotola dell'impastatrice la farina, lo zucchero e il lievito sbriciolato, cominciare a impastare con il gancio versando metà delle uova sbattute
un po' di liquore. E' una ricetta dolce del mio amico Michele di Macerata Campania, ricetta che ho copiato per poterla archiviareimpastare tutti gli ingredienti e fateli lievitare poi impastate ancora un poco poi, formate dei rotoli come si fa con gli gnocchi, si tagliano della lunghezza di 10cm circa e uniteli alle estremità. Friggeteli nell'olio poi scolateli e passateli sulla carta assorbente infine immergeteli nello zucchero 500g di patate lessate. 500g di farina. 1 cubetto dilievitodibirra. 2 cucchiai di zucchero. 1 pizzico di sale. 50g di burro
Le graffe saranno buonissime anche così, ma se volete evitare di lessare le patate, sbucciarle e schiacciarle, allora provate la mia ricetta, è più veloce senza nulla togliere alla bontà delle graffette
qui sarà molto importante che si formi correttamente la gabbia del glutine e che l’impasto si incordi per bene, essendo circondato dalla presenzadi uova e burro (per tale ragione, bisogna anche ricordarsi di ribaltare più volte l’impasto con l’aiuto di un tarocco e riprendere la lavorazione con la macchina)
finche' si tratta di dorare una polpetta, ce la posso fare, ma quando s'inizia a parlare di verdure croccanti, crocchette, cotolette, pastelle, con la birra, senzabirra, con acqua gassata, con acqua ghiacciata
Sciogliete il lievitodibirra nel latte tiepido. Successivamente , aggiungete il latte con il lievito , fate amalgamare bene il tutto quindi passate alle patate schiacciate e alla farina
Posizionate le ciambelle ben distanziate su una teglia rivestita con carta forno per la versione da cuocere al forno, le graffe da friggere disponetele in teglia su rettangoli di carta forno